Salmone marinato
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
Il salmone marinato è un'ottima alternativa al salmone affumicato: è più economico e sicuramente non meno gustoso! Come forse saprete, la marinatura è un processo di conservazione del salmone tipico dei popoli del Nord Europa.Ma come si prepara in casa il pesce marinato? Troverete le risposte in questa ricetta. Salvatela, segnatela, provatela e servitela ai vostri ospiti: vedrete che figurone farete! Preparato con la marinatura, il salmone è davvero molto gustoso ed è ottimo da servire come antipasto, su bruschette di pane tostato. Servirlo per le occasioni più speciali (come Natale o Capodanno) è un classico.La marinatura che vi consigliamo di seguito prevede l'utilizzo di aceto, sale, zucchero, olio extravergine e pepe. Il salmone, però, si può marinare con tanti ingredienti diversi a piacere. Ecco quindi la nostra ricetta del salmone marinato e anche alcune saporite e sfiziose varianti!
Autore: Arturo Cavalli
Tipo ricetta: Pesci
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Ingredienti
- • 1 kg salmone
- • 4 cucchiai di sale grosso
- • 2 cucchiai di zucchero
- • 1 cucchiaio di olio evo
Istruzioni
- Iniziate la preparazione del vostro salmone marinato dalla pulizia del pesce.
- Se avete acquistato un salmone intero, prima dovrete staccargli la testa ed estrarre tutte le interiora. A questo punto potete eliminare le lische (per farlo aiutatevi con una pinzetta da cucina) e sciacquare quindi molto bene il salmone con acqua fresca. Ora potete decidere di lasciare il salmone intero oppure (ed è la soluzione più pratica) tagliarlo in piccoli tranci.
- Se invece state utilizzando dei tranci di salmone già pronti, vi basterà sciacquarli dopo aver eliminato le lische.
- Ora preparate la marinatura. In una terrina amalgamate il sale, lo zucchero e il pepe. Disponete i tranci di salmone (o eventualmente il salmone intero) in una pirofila e cospargeteli con il composto appena preparato. A questo punto bagnateli bene con un po' di olio mischiato all'aceto. Riponete la pirofila in frigorifero e lasciate riposare il salmone nella sua marinatura per circa 24 ore.
- Una volta trascorso questo lasso di tempo, prelevate il salmone dalla marinatura e sciacquatelo con acqua corrente per eliminare ogni traccia di sale, dopodiché scolatelo bene e asciugatelo tamponandolo con carta assorbente. Tagliate quindi i tranci in fettine sottili e utilizzatele per le vostre preparazioni, condendole come più preferite.
- Accorgimenti
- L'accorgimento più importante da seguire per questa ricetta riguarda l'abbattimento del salmone: assicuratevi di acquistare del salmone che sia stato precedentemente abbattuto a basse temperature. Questa procedura serve ad uccidere i parassiti che possono essere presenti nel salmone crudo: in particolare, il famigerato parassita anisakis. Se non avete la sicurezza che il salmone sia stato abbattuto, vi consigliamo di congelarlo prima di utilizzarlo per la vostra ricetta: visto che in casa il più delle volte non si dispone dell'abbattitore, vi basterà tenerlo in freezer a -18°C, come minimo per 96 ore. Se decidete di congelarlo in casa, vi consigliamo di tagliarlo a fettine senza aspettare che si scongeli del tutto: se è ancora mezzo congelato sarà più facile tagliarlo con precisione.
- Come vedete, la ricetta del salmone marinato è molto semplice. L'unica difficoltà può essere rappresentata dalla pulizia del salmone: per facilitare ulteriormente questo compito, vi raccomandiamo di comprare filetti con la pelle su un lato. Le bistecchine di salmone hanno infatti di norma molte più lische da togliere.
- Una volta pronto, potete condire il vostro salmone marinato come più preferite: ad esempio con olio extravergine di oliva, sale, trito di prezzemolo fresco, pepe rosa in bacche e, se lo gradite, anche con un pizzico di peperoncino.
- Idee e varianti
- La preparazione del salmone marinato permette diverse varianti. Potete infatti sbizzarrirvi nella marinatura, aggiungendo altre erbe o spezie di vostro gradimento. Ad esempio, la marinatura alla svedese prevede l'utilizzo di aneto, finocchietto, zucchero e sale grosso. Se marinate il salmone in questo modo, vi consigliamo di servirlo condendolo con olio extravergine, sale, pepe, aneto spezzettato, finocchietto e un po' di succo di limone.
- A chi ama i sapori forti suggeriamo invece una marinatura a base di aceto: potete utilizzare dell'aceto balsamico oppure dell'aceto di mele e unire olio extravergine d'oliva, sale e un po' di erba cipollina o di prezzemolo fresco.
- Avete intenzione di preparare il vostro salmone marinato al forno, anziché consumarlo crudo? In tal caso vi consigliamo di preparare una marinatura particolarmente saporita con senape, olio extravergine d'oliva, sale e pepe (potete usare solo il pepe nero, solo il pepe rosa oppure metterne un po' di entrambi). Molto indicata per la cottura in forno è anche la marinatura nelle spezie (curry, zafferano, curcuma, etc.).
- Con lo stesso procedimento scelto per il salmone potete preparare anche il pesce spada marinato oppure il baccalà marinato o ancora il filetto di orata marinato e così via. In pratica, potrete marinare qualsiasi tipo di pesce fresco a vostro piacimento.
- Prova anche la variante agli agrumi!
- Il salmone marinato agli agrumi è una variante particolarmente fresca e delicata che vi consigliamo di provare! Soprattutto se intendete preparare un carpaccio o una tartare di salmone da servire come antipasto.
- La ricetta è semplicissima! Dovrete solo mischiare il sale e lo zucchero, per poi aggiungere la scorza grattugiata di almeno tre agrumi diversi: ad esempio potete usare un lime, un'arancia e un limone. Se possibile, unite anche la scorza grattugiata di un bergamotto. Visto che andrete a grattugiarne la scorza, è meglio utilizzare per questa preparazione degli agrumi rigorosamente biologici.
Related Posts

Polpette di cicerchie alle due salse
Recipe Type: Verdure
Cuisine: Italiana
Author: Roberto Lambertini
Prep time: 30 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 35 mins
Serves: 4
Per la della festa della Repubblica un fritto molto ...
READ MORE
Insalata di cereali estiva
Recipe Type: Primi asciutti
Cuisine: Italiana
Author: Manlio Gareti
Prep time: 30 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 45 mins
Serves: 4
Un primo piatto diverso dalla classica insalata di pasta o ...
READ MORE
Insalata di cetrioli e yogurt
Recipe Type: Verdure
Cuisine: Greca
Author: Maria Camilio
Prep time: 15 mins
Total time: 15 mins
Serves: 4
Un'insalata dal gusto tipicamente orientale. Un antipasto originale per arricchire in modo curioso, ...
READ MORE
Avocado toast
Recipe Type: Antipasti
Cuisine: Italiana
Author: Luigi Tramontano
Prep time: 20 mins
Cook time: 3 mins
Total time: 23 mins
Serves: 4
Avete presente quando a metà mattina o nel pomeriggio si avverte quel tipico ...
READ MORE
Hummus di peperoni arrosto
Recipe Type: Verdure
Cuisine: Italiana
Author: Marco Bianchi
Prep time: 40 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour 10 mins
Serves: 2
Hai letto proprio bene: Hummus di peperoni. Siamo sempre ...
READ MORE
La domenica rappresenta l’occasione per preparare qualcosa di speciale da mettere in tavola, che sia al tempo stesso buono, saporito e facile da preparare.Ecco allora per voi questa interessante ricetta: ...
READ MORE
Mango Teac un cocktail salubre
Recipe Type: Appetizer
Cuisine: Indiana
Author: Furio Colundi
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Serves: 2
Nato in India per accompagnare i piatti speziati, per noi il Mango Lassi ...
READ MORE
Toast alla francese con cotto e Leerdammer
Recipe Type: Appetizer
Cuisine: Francese
Author: Luc Janvier de la Croix du Biac
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Serves: 2
Dall’esperienza del noto ...
READ MORE
Involtini di melanzane e tonno
Recipe Type: Antipasti
Cuisine: Italiana
Author: Filippo Cogliandro
Prep time: 10 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 25 mins
Serves: 4
Gli involtini di melanzane e tonno sono un antipasto freddo ...
READ MORE
Polpo cotto a bassa temperatura con insalata di lentichicchie
Recipe Type: Pesci
Cuisine: Giapponese
Author: Shakuro Mathaki
Prep time: 360 mins
Cook time: 300 mins
Total time: 11 hours
Serves: 4
Cuocere a bassa temperatura in casa ...
READ MOREPolpette di cicerchie alle due salse
Insalata di cereali estiva
Insalata di cetrioli e yogurt
Avocado toast
Hummus di peperoni arrosto
A tavola con Tuffy
Mango Teac un cocktail salubre
Toast alla francese con cotto e Leerdammer: per
Involtini di melanzane e tonno
Polpo cotto a bassa temperatura con insalata di