Risotto agli asparagi
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
Un risotto con gli asparagi da leccarsi i baffi. Una ricetta facile e veloce che utilizza anche le parti dell’ortaggio che spesso vengono (erroneamente) buttate via. Essere sostenibili in cucina significa sia utilizzare prodotti di stagione che mettere in pentola ciò che è comunemente considerato uno scarto. A insegnarci come fare il risotto agli asparagi, ci pensa Franco Aliberti, chef da sempre votato a portare in tavola piatti buoni, belli e con un occhio di riguardo per la sostenibilità.
Autore: Franco Aliberti
Tipo ricetta: Primi asciutti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Ingredienti
- 500 grammi di asparagi
- 350 grammi di riso Carnaroli
- 150 grammi di stracchino o crescenza
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
- Aceto bianco q.b.
Istruzioni
- agliamo in tre parti il mazzo di asparagi in modo da dividere la parte più legnosa dalla parte centrale, e dalle punte. Immergiamo la parte più legnosa in acqua acqua fredda e lasciamo sobbollire : sarà il nostro brodo.
- Cuociamo in acqua bollente salata la parte centrale degli asparagi per 2 minuti, poi raffreddiamola in acqua fredda e scoliamo Per 200 grammi di gambi, uniamo 70 grammi dolio EVO, 5 grammi di sale e 50 grammi di acqua di cottura, aggiungendo un po’ di pepe. Frulliamo fino a ottenere una crema liscia che non sarà necessario filtrare.
- Tostiamo il nostro riso Carnaroli senza usare olio o soffritto e, appena il chicco risulterà caldo sfumiamo con il nostro brodo ottenuto dai gambi più duri.
- Le punte degli asparagi, che saranno di circa 6 cm di lunghezza, verranno grigliate in padella con sale e pepe e, una volta pronte, taglieremo la parte finale a rondelle.
- A 5 minuti dal termine della cottura del riso, aggiungete la crema di asparagi e le rondelle precedentemente grigliate in padella.
- Ultimare la cottura e procedere alla mantecatura, con olio, sale, pepe e un goccio di aceto. A questo punto il piatto è quasi pronto: non dovrete far altro che completarlo con le punte di asparagi e lo stracchino.
Note
Le proprietà degli asparagi, ortaggio primaverile
Lo chef Franco Aliberti
Franco Aliberti: «La mia è una cucina attenta e coscienziosa, etica e sensibile, attenta allo spreco, quella delle nostre nonne, semplice ma attualizzata».
Gli asparagi sono un delizioso ortaggio che la natura ci regala in primavera. Portarli in tavola significa fare il pieno di nutrienti e proprietà benefiche per l’organismo.
Sali minerali, vitamine e fibre vegetali: gli asparagi sono un vero e proprio concentrato di benessere. In particolare, quest’ortaggio è ricco di Vitamina A, Vitamina C, potassio, fosforo, calcio e acido folico. Non manca neanche un’ottima presenza degli antiossidanti, in prima linea per combattere i radicali liberi.
100 g di asparagi (crudi) inoltre contengono solo 29 kcal e questo li rende perfetti per chi sta cercando di ridurre l’apporto calorico quotidiano.
Asparagi, ortaggi depurativi
Forse non tutti sanno che tra le proprietà degli asparagi c’è quella detossinante e depurativa. Il loro consumo, infatti, aiuta la diuresi e per questo sono degli ottimi alleati nella lotta alla ritenzione idrica.
Lo chef Franco Aliberti
Franco Aliberti: «La mia è una cucina attenta e coscienziosa, etica e sensibile, attenta allo spreco, quella delle nostre nonne, semplice ma attualizzata».
Gli asparagi sono un delizioso ortaggio che la natura ci regala in primavera. Portarli in tavola significa fare il pieno di nutrienti e proprietà benefiche per l’organismo.
Sali minerali, vitamine e fibre vegetali: gli asparagi sono un vero e proprio concentrato di benessere. In particolare, quest’ortaggio è ricco di Vitamina A, Vitamina C, potassio, fosforo, calcio e acido folico. Non manca neanche un’ottima presenza degli antiossidanti, in prima linea per combattere i radicali liberi.
100 g di asparagi (crudi) inoltre contengono solo 29 kcal e questo li rende perfetti per chi sta cercando di ridurre l’apporto calorico quotidiano.
Asparagi, ortaggi depurativi
Forse non tutti sanno che tra le proprietà degli asparagi c’è quella detossinante e depurativa. Il loro consumo, infatti, aiuta la diuresi e per questo sono degli ottimi alleati nella lotta alla ritenzione idrica.

Related Posts

Risotto alle pesche
Recipe Type: Primi asciutti
Cuisine: Italiana
Author: Dino Manghi
Prep time: 45 mins
Cook time: 21 mins
Total time: 1 hour 6 mins
Serves: 4
Se a cena volete stupire i vostri familiari o ...
READ MORE
Risotto al sedano rapa
Recipe Type: Primi asciutti
Cuisine: Italiana
Author: Riccardo Escalante
Prep time: 60 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour 30 mins
Serves: 4
Un piatto gustoso e genuino, autentica esplosione di ...
READ MORE
Risotto Acquerello, piselli, scimudin e macadamia
Recipe Type: Primi asciutti
Cuisine: Italiana
Author: Andrea Fugnanesi
Prep time: 30 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour
Serves: 1
Il giovane Chef Andrea Fugnanesi, 25 anni, ha ...
READ MORE
Risotto Cipolla e Caprino
Recipe Type: Primi asciutti
Cuisine: Italiana
Author: Daniele Citeron
Prep time: 30 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 45 mins
Serves: 4
Un primo piatto cremoso che unisce la dolcezza della Cipolla ...
READ MORE
Risotto allo Spumante: una ricetta brillante per cimentarmi all’interno dell’omonima categoria con una prima ideale per una cena a lume di candela, o semplicemente per festeggiare un’occasione particolare. Fatemi sapere ...
READ MORE
Per un risotto super cremoso...
La ricetta che vi proponiamo oggi è una rivisitazione del tradizionale risotto primavera, qui arricchito con pomodori confit, crema di piselli e polvere di liquirizia. Una ...
READ MORE
Gnocchi con Salsa di Asparagi A pranzo coi gnocchi e un salsa di stagione che risolleva la situazione: è anche un modo succulento per ben cominciare la settimana, con il ...
READ MORE
Pasta con asparagi e zucchine
Recipe Type: Primi asciutti
Cuisine: Italiana
Author: Marco Bianchi
Prep time: 20 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 30 mins
Serves: 4
Amici, la stagione estiva appena iniziata ce la godiamo ...
READ MORE
Risotto con salsiccia radicchio e zucchineRecipe Type: Primi asciuttiCuisine: ItalianaAuthor: Paolo CorazzaPrep time: 15 minsCook time: 18 minsTotal time: 33 minsServes: 4Un buon risotto è difficile rinunciare. La ...
READ MORE
Risotti e la storia del riso attraverso le inedite ricette dei grandi chef internazionali nella nuova Guida GalloNel contesto di Villa Necchi Campiglio, Riso Gallo - storica azienda risiera italiana ...
READ MORERisotto alle pesche
Risotto al sedano rapa
Risotto Acquerello, piselli, scimudin e macadamia
Risotto Cipolla e Caprino
A cena con Hellen – prima scelta
Risotto primavera con Burro Tradizionale Fiore Bavarese Meggle
My taste
Pasta con asparagi e zucchine
Risotto con salsiccia radicchio e zucchine
Risotto risolto con la Guida Gallo