L’industria spinge da Sud a Nord, l’agricoltura viceversa. In particolare la Sicilia ha un fascino talmente coinvolgente da spingere ad un cambio di vita radicale. Un po’ come è successo Stefano Girelli che da Trento è piombato a Ragusa per portare avanti il mestiere del vino in un contesto completamente diverso ma altrettanto affascinante. Dopo aver rilevato l’azienda Santa Teresa nel 2001 ha acquistato Cortese nel 2016, a Vittoria in provincia di Ragusa. Qui si cimenta con la consulenza di Stefano Chioccioli in bianchi come carricante e catarratto e rossi come il nerello mascalese che entra a pieno titolo nell’unica docg dell’Isola. Vini che partono lenti, senza fretta, come il Catarratto Lucido 2018, capaci di esprimere buona frutta in modo semplice con un protocollo di vinificazione che preserva i profumi e la freschezza. Un vino di lunga durata, meglio sempre aspettare un po’ per goderlo in piena complessità.
VITTORIA
Contrada Sabuci
SP 3, km 11
tel. 0932.1846555 agricolacortese.com
Ettari: 14 di proprietà
Prezzo: sui 10 euro
Zerbosco lancia la più golosa delle sfide: degustare a occhi chiusi il suo vino vegano, per scoprire che non c’è alcuna differenza di sapore con un vino tradizionale
È un appuntamento ...
Apre al pubblico il nuovo servizio di ristorazione e caffetteria affidato al consolidato brand di ristorazione con sede a Roma.
Alla Galleria Borghese una nuova iniziativa firmata Molto Italiano che da ...
Roma, 16 ottobre 2020 – Il vino, in due è più buono. E in quattro diventa addirittura gratis con Apritivino.it, una iniziativa creata per far conoscere nuove, e vecchie, cantine.
Apritivino.it propone vini di diverse ...
Secondo una ricerca realizzata dall’associazione Donne e qualità della vita, il vino favorisce il dialogo e stimola la concentrazione. Ogni tipologia corrisponde a una necessità.Un bicchiere di vino può far bene ...
Elegante e raffinata, esploratrice e intraprendente, multitasking e sempre in movimento: ogni mamma è un mondo a sé, unica nel suo affetto e nella sua tenerezza.
Festeggiamo chi ogni giorno si ...
Insegnare (e imparare) la Sostenibilità in cucinaChi meglio di colui che fa della cucina il proprio lavoro, può far propri e trasmettere ad altri valori importanti sulla sostenibilità del cibo? ...
Gavi: un vino profumato ed elegante.La Cantina il Rocchin situata nel comune di Gavi, cuore dell’omonima denominazione, non teme i lunghi affinamenti in bottiglia dato che ha aspettato oltre 1 anno e mezzo ...
Ecco due nuovi vini di Tenute Toscane Due grandi vini, Brunora e Passo dei Caprioli, a prezzi friendly per festeggiare l’estate senza pensieri ma con tanto gusto
Per la ricorrenza più ...
L’Italia racchiusa in un calice di ottimo vino. In quel nettare, a saperlo ascoltare, guardare, annusare e degustare, c’è tutto: natura, territorio, lavoro, storia, ambiente, economia sana, turismo e amore per ...
Oltre 100 i tour operators internazionali con destinazione Italia che parteciperanno alla Borsa dell'Enoturismo e del Turismo Enogastronomico di BolognaBologna, 24 gennaio 2022 - Sarà il Fico Eataly World di Bologna la ...