La ricerca collega i tratti della personalità alle scorte di carta igienica

234385_web

Le persone che si sentono più minacciate da COVID-19 e che si posizionano molto in alto nelle scale di emotività e coscienziosità avevano più probabilità di accumulare carta igienica nel marzo 2020, secondo un nuovo studio pubblicato il 12 giugno 2020 sulla rivista ad accesso aperto PLOS ONE di Lisa Garbe (Università di San Gallo, Svizzera), Richard Rau (Westfalische Wilhelms-Universitat Munster, Germania) e Theo Toppe (Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Germania).

In seguito alla rapida diffusione di COVID-19 in Europa e Nord America nel marzo 2020, molte persone hanno iniziato ad accumulare merci, compresa la carta igienica. Alcune aziende hanno riportato un aumento fino al 700% delle vendite di carta lavorata, nonostante le chiamate del governo ad astenersi da “acquisti da panico”.

Nel nuovo studio, i ricercatori hanno intervistato 1.029 adulti provenienti da 35 paesi che sono stati reclutati attraverso i social media. Tra il 23 marzo e il 29 marzo 2020, i partecipanti hanno completato il breve inventario HEXACO – che classifica sei grandi domini di personalità – e hanno condiviso informazioni sulla loro demografia, livello di minaccia percepito di COVID-19, comportamenti di quarantena e consumo di carta igienica nelle ultime settimane .

Il predittore più solido delle scorte di carta igienica era la minaccia percepita dalla pandemia; le persone che si sentivano più minacciate tendevano ad accumulare più carta igienica. In parte, questo effetto si basava sul fattore personalità dell’emotività: le persone che generalmente tendono a preoccuparsi molto e si sentono ansiose riportano maggiori probabilità di sentirsi minacciate e accumulare carta igienica. Il dominio della personalità della coscienza – che include tratti di organizzazione, diligenza, perfezionismo e prudenza – era anche un fattore predittivo di accumulo (p = .048). Altre osservazioni sono state che gli anziani hanno accumulato più carta igienica rispetto ai giovani e che gli americani ne hanno accumulato più degli europei. I ricercatori hanno sottolineato che le variabili studiate spiegano solo il 12% della variabilità delle scorte di carta igienica,

Gli autori aggiungono: “La minaccia soggettiva di COVID-19 sembra essere un fattore scatenante importante per lo stoccaggio di carta igienica. Tuttavia, siamo ancora lontani dalla comprensione completa di questo fenomeno”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: