Mentre state meditando, può capitarvi di sentire le gocce di pioggia che cadono dal tetto nel buio. Più tardi l’incantevole bruma si poserà tra i grandi alberi, e ancora più tardi la gente, andando al lavoro, vedrà le stupende montagne. Ma al mattino alcuni si crucceranno all’udire dal letto il rumore della pioggia, perché non sanno che più tardi potranno vedere a oriente l’incantevole alba-
Se teniamo la mente concentrata su noi stessi, avremo questo genere di inquietudine. Ma se accettiamo noi stessi come incarnazioni della verità, o natura di Buddha, non avremo alcuna inquietudine. Penseremo: “Adesso piove, ma non sappiamo che cosa accadrà subito dopo. Per quando usciremo di casa la giornata può diventare bellissima oppure tempestosa. Dato che non si può sapere, ora gustiamoci il suono della pioggia”. Ecco l’atteggiamento giusto. Se intendete voi stessi come una incarnazione temporale della verità, non avrete difficoltà di sorta. Apprezzerete ciò che vi circonda, e vi sentirete una parte meravigliosa della grande attività di Buddha, persino in mezzo alle difficoltà. Ecco il nostro sistema di vita.
1 Una massa criticaNella cultura si sta verificando un nuovo risveglio spirituale provocato da una massa critica di persone che vivono la loro esistenza come una sorta di sviluppo spirituale, ...
La meditazione funziona perché non è un metodo che richiede di credere in qualcosa, ma è piuttosto un metodo che voi stessi potete mettere in pratica. Osservate e analizzate la vostra ...
“La domanda «chi sono io?» non trova risposta. Essa non ha eco, manca di presa, ogni riferimento cade e vi risvegliate in un silenzio che è tutto risposta. È vano cercare ...
«Per dominare i sentimenti ei pensieri, occorre iniziare sorvegliando i gesti della vita quotidiana. Questo è l'unico modo per sviluppare le facoltà psichiche necessarie alla padronanza di tutte le forze istintive. Finché ...
Quando parliamo di “amore”, spesso ci riferiamo a qualcosa che ci piace. Per esempio, “amo il riso al vapore”, “amo il mango sciroppato”. In realtà intendiamo dire che ci piacciono, ossia che ...
Om Shanti, il potere dell’amore. La piccola parola io è importante. Usandola parlate di voi, ma non solo. Usandola parlate di altri e spesso questo include il paragone, il giudizio ...
Lo studio più completo fino ad oggi sull'esperienza della pura consapevolezza durante la meditazione
Nel contesto della pratica meditativa, i meditatori possono sperimentare uno stato di "pura consapevolezza" o "pura coscienza", ...
Ho l'impressione che molti di noi temano il silenzio. Stiamo sempre afferrando qualcosa - testo, musica, radio, televisione o pensieri - per riempire lo spazio. Se silenzio e spazio sono così importanti ...
Un interessante ed emblematico breve racconto che offre qualche suggerimento sul modo più opportuno di affrontare le difficoltà della vita.«Un uomo si sentiva perennemente oppresso dalle difficoltà della vita e ...
Sedersi in silenzio. Essere il mondo. La seduta silenziosa (di meditazione – ndr) ci permette di uscire dall’immobilismo che trova espressione nell’azione priva di coscienza. Nel tantra c’è una grande ...