Spezzatino con piselli

Spezzatino con piselli
 
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
 
Festeggiamo il primo mese di pubblicazioni con un classico della cucina internazionale e ricordandoci che la vita a tavola è più allegra se metti da parte la malinconia e affronti la pietanza con gioia e allegria. Lo spezzatino con i piselli è davvero una ricetta classica, che potete preparare per la cena domenicale in famiglia. Non è molto difficile da realizzare, tuttavia bisogna rispettare alcune accortezze. Qualcuno dice che lo spezzatino viene morbido solamente nella pentola a pressione, io sostengo che bisogna evitare di salare subito la carne e che prima di aggiungere il vino bisogna essere certi che la carne sia uniformemente rosolata. I piselli cotti insieme assumono un sapore irresistibile. Questa ricetta è l’opposto di quella dello spezzatino al vino rosso, realizzata senza pomodoro e con vino bianco.
Autore:
Tipo ricetta: Carni e Uova
Cucina: Italiana
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 400 gr di carne per spezzatino
  • Sedano, carota, cipolla
  • Farina
  • 500 gr di piselli surgelati
  • Vino bianco secco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe
Istruzioni
  1. Fate un trito con sedano carota e cipolla, tritati molto finemente. Metteteli a rosolare in 4 cucchiai di olio in un tegame molto spesso.
  2. Intanto infarinate lo spezzatino in modo uniforme.
  3. Una volta che il trito sarà rosolato unite la carne e lasciatela dorare in modo uniforme a fuoco medio.
  4. Quando avrà formato una crosticina su tutti gli strati aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco e se necessario anche un po’ di acqua e regolate di sale.
  5. Non appena il liquido riprenderà a bollire aggiungete anche i piselli, mescolate bene e coprite.
  6. Lasciate cuocere a fuoco minino per circa 40 minuti, in modo che la carne si ammorbidisca bene.
  7. Una volta finito aggiungete una macinata di pepe fresco, mescolate bene e servite.

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: