
La fortificazione del ferro negli alimenti è un metodo economico per prevenire la carenza di ferro. Ma trovare composti di ferro che sono facilmente assorbiti dall’intestino senza compromettere la qualità del cibo è una grande sfida. Ora, studi condotti dalla Chalmers University of Technology, dall’ETH di Zurigo e dalla Nestlé dimostrano che un nuovissimo composto di ferro, contenente il fitato inibitore dell’assorbimento del ferro e l’assorbimento del ferro che migliora l’idrolizzato di proteine del mais, soddisfa i criteri.
Due miliardi di persone nel mondo soffrono di carenza di ferro. È principalmente prevalente nelle donne in età fertile, nei bambini piccoli e negli adolescenti. Una grave carenza di ferro può portare a parto prematuro, aumento del rischio di malattia e mortalità per madre e figlio, nonché alterazione dello sviluppo della funzione cerebrale nei bambini.
La situazione è più grave nei paesi a basso reddito in cui la dieta è prevalentemente a base vegetale. Cereali e legumi sono ricchi di ferro, ma il ferro non è disponibile per l’assorbimento da parte dell’organismo. Questo principalmente perché questi alimenti contengono anche fitati, che inibisce l’assorbimento del ferro formando composti insolubili con ferro nell’intestino.
Un modo economico per prevenire la carenza di ferro, specialmente nei paesi a basso reddito, è di rinforzare con ferro alimenti come brodo o brodo. Ma un problema di questo è che i composti di ferro che sono facilmente assorbiti dall’intestino tendono anche a essere chimicamente reattivi e possono quindi influenzare il colore e il sapore del cibo, e anche contribuire alla morte e alla distruzione del cibo.
Al contrario, i composti di ferro stabili, come il pirofosfato ferrico, che viene oggi utilizzato per fortificare il ferro di brodo e brodo, sono difficili da assorbire dall’intestino.

“La sfida principale sta nel trovare un composto in grado di risolvere questo atto di bilanciamento. Nestlé e Chalmers hanno iniziato a discuterne alcuni anni fa, il che ha portato Nestlé Research a produrre un nuovo composto contenente fitofato monoferrico (Fe-PA)”, afferma Ann-Sofie Sandberg, professore di scienze dell’alimentazione alla Chalmers University of Technology.
Per facilitare l’assorbimento dell’intestino da parte dell’intestino, è legato agli aminoacidi. Precedenti studi hanno dimostrato come ciò aiuti a rendere i composti di ferro più assorbibili.
“La ricerca Nestlé ha testato la stabilità e l’effetto del composto su gusto, colore e odore. Quindi noi di Chalmers abbiamo esaminato l’assorbimento di ferro nelle cellule intestinali umane esposte al brodo fortificato con diverse varianti del composto Fe-PA”, afferma Ann-Sofie Sandberg.
Il risultato si è rivelato molto positivo. Oltre a esporre le cellule intestinali al brodo in cui il composto di ferro è legato a diversi aminoacidi, i ricercatori di Nestlé hanno anche preparato varianti in cui gli aminoacidi sono stati sostituiti da proteine idrolizzate di mais e soia. Il vantaggio di queste proteine è che costano meno per la produzione. Inoltre, le proteine del mais non sono associate alle allergie, quindi sono particolarmente adatte per l’uso negli alimenti.
“Quando abbiamo confrontato il tasso di assorbimento di ferro con il nuovo composto con quello del solfato ferroso, abbiamo potuto vedere che le cellule intestinali esposte a tutte le diverse varietà di brodo fortificato avevano un buon assorbimento di ferro. Il solfato ferroso viene assorbito molto rapidamente, ma è inadatto al cibo a causa della sua elevata reattività “, afferma Nathalie Scheers, professore associato di Molecular Metal Nutrition, che ha guidato lo sviluppo del modello cellulare per lo studio dell’assorbimento del ferro.

Nel parallelo studio umano pubblicato dal Nestlé Research Center di Losanna e dell’ETH di Zurigo, è stato dimostrato che l’assorbimento del ferro dal brodo fortificato con il composto proteico di mais idrolizzato era il doppio rispetto al pirofosfato ferrico, che viene spesso utilizzato oggi per fortificazione di ferro di alimenti fuori dall’Europa. Quando il nuovo composto è stato testato in alimenti contenenti inibitori dell’assorbimento del ferro, come il porridge di mais, l’assorbimento era cinque volte più elevato rispetto al pirofosfato ferrico.
La speranza è che il nuovo composto di ferro possa essere utilizzato nei brodo e nei cubetti di riserva nei paesi a basso reddito per ridurre l’incidenza della carenza di ferro – e quindi il tasso di malattia e mortalità, specialmente nelle donne e nei bambini.
“A meno che non si verifichino effetti collaterali che non abbiamo ancora previsto, speriamo che il cibo arricchito con questo nuovo composto di fitati ferrici possa essere di grande interesse nel contribuire a ridurre la sofferenza umana in tutto il mondo. Ma qui sono necessarie ulteriori ricerche”, afferma Ann-Sofie Sandberg .
Maggiori informazioni sulla ricerca:
L’assorbimento del ferro è stato misurato indirettamente con il marcatore ferritina ed è stato confrontato con l’assorbimento del solfato ferroso.