Fusilli alla contadina
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
Una pasta rustica e sana, da preparare quando desiderate un piatto semplice e genuino! Preparate i fusilli alla contadina, ideali per un bel pranzo primaverile o estivo!
Autore: Luca Maggioni
Tipo ricetta: Primi asciutti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Ingredienti
- •400 g di fusilli
- •2 zucchine
- •1 peperone
- •200 g di pomodorini
- •1 cipolla
- •Olio extravergine di oliva q.b.
- •Prezzemolo q.b.
- •Pepe q.b.
- •Sale q.b.
Istruzioni
- Cominciate lavando e asciugando accuratamente le verdure; tagliate a tocchetti di piccole dimensioni le zucchine, private dei semini e dei filamenti interni il peperone e tagliate anch'esso a tocchetti; i pomodorini divideteli semplicemente in 2.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portatela a ebollizione, salatela e fatevi cuocete i fusilli per il tempo indicato sulla confezione.
- Nel frattempo preparate un trito con la cipolla e fatela soffriggere in olio extravergine per 2-3 minuti; aggiungete le verdure tagliate a cubetti e spadellatele per 15 minuti, bagnandole con pochissima acqua di cottura della pasta e aggiustando di sale e pepe.
- Trascorsi 10 minuti, unite in padella con le verdure anche i pomodorini e terminate la cottura.
- Quando la pasta sarà al dente, scolatela e mettetela in padella con il condimento; fate saltare il tutto a fiamma vivace per 2 minuti e servite il primo caldo spolverizzandolo con del prezzemolo precedentemente lavato e tritato.
- Questo piatto sarà ottimo se riuscirete a mantenere le verdure croccanti al punto giusto. Per questo, in cottura, allungate con pochissima acqua: in questo modo eviterete l'effetto minestrone.
- I fusilli alla contadina possono essere arricchiti con altre verdure: melanzane, piselli e, perché no, porri! Inoltre, potete anche renderli ancora più sfiziosi con l'aggiunta di peperoncino.