Crudite croccanti
Tempo prep.
Tempo tot
Si torna sul “leggero” oggi con una ricetta talmente delicata e equilibrata che rischia di farvi abbassare la glicemia, ma come antipasto bene si aggrada e col caldo è la morte sua, sia per chi lo deve preparare in cucina che per il semplice fatto d’essere un piatto freddo, ma ricco di sapore. Allora maniaci della dieta e glicemia perfetta oggi siete serviti di tutto punto e buon appetito!
Autore: Alessandro Brecani
Tipo ricetta: Verdure
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Ingredienti
- 3 carote novelle con il ciuffo
- 3 finocchi piccoli
- 2 cetrioli
- 6 ravanelli
- una radice di daikon (rafano orientale)
- 2 tuorli
- 2 dl di olio d'oliva
- succo di un limone
- 2 cucchiai di menta fresca tritata
- 2 cucchiai di basilico fresco tritato
- foglie di basilico e di menta fresche per guarnire
- sale
Istruzioni
- Preparare la maionese. Mettere i tuorli in un frullatore con il succo di limone e un pizzico di sale; azionare l'apparecchio e dopo pochi istanti cominciare a versare l'olio a filo. Continuare a frullare ininterrottamente finche i tuorli avranno assorbito completamente l'olio e avremo ottenuto una salsa densa e ben montata.
- Distribuire la maionese in parti uguali in 2 ciotole e incorporart a una il trito di basilico e all'altra quello di menta; trasferire le salse in 2 tasche da pasticciere con bocchetta a stella e tenerle in frigo per farle raffreddare.
- Pulire le verdure, lasciando un piccolo ciuffo sulle carote, e lavare e asciugare tutto con cura. Tagliare le carote e i finocchi in 4 parti nel senso della lunghezza e i cetrioli e il daikon a rondelle non troppo sottili; ridurre, invece, i ravanelli a metà.
- Disporre le verdure sul piatto di portata e spremere sopra i 2 tipi di maionese alle erbe formando motivi decorativi. Guarnire con foglioline di menta e di basilico e servire subito.
