A todas las chicas que me lo paren
Que traje un ritmo nuevo y no hay
Quien me pare
Chicas que se preparen que traje
Un ritmo nuevo nuevo nue nuevo
Un meneito un meneito
Dos meneitos dos meneito
Tres meneitos tres meneitos
Para todas las chicas chicas Chi chicas chicas x2
Ya tu sabes quien llegó
Quien? Llego el wilo a mi me gusta
Mami ese peticito
È inutile che stiamo a menare il can per l’aia: il ballo serve non solo ad aggregare e rendere il corpo e mente più armonici, ma ci fa muovere e consumare energia, rende migliore la glicemia e il compenso metabolico. E se il ballo è di gruppo ancora meglio, allora El Meneito sta proprio bene con il diabete mellito come afferma uno dei migliori esperti della patologia, il professore Enzo Bonora endocrinologo e a capo della Fondazione Ricerca della Società Italiana di Diabetologia.
Inoltre, il ballo mette allegria e toglie i pensieri tristi.
Personalmente ne so qualcosa, senza guardare i documentari del National Geographic e altro, i miei genitori seppure poveri amavano ballare e avevano trasmesso questa passione anche a me e mia sorella, peccato che oggi molte di queste abitudini e tradizioni stiano venendo meno, per altre che sono poco edificanti, a mio avviso.
Poi i gusti sono gusti, non si transige: c’è chi gli piace il ballo tradizionale italiano, altri il latino-americano e altri i generi più “digitali”, ma l’importante è e resta la buona pratica, ricordiamocelo.
Il diabete è una passeggiata, nel senso che camminare fa bene e esercitare il movimento nelle forme e modalità più varie è cosa buona, sana e giusta!