Tartare di aringa
Tempo prep.
Tempo tot
Un antipasto fresco, gustoso che ci porta tutto il sapore e le emozioni del Mare del Nord e i colori della cucina olandese, dove questo pesce è sovrano. Il sapore forte e vigoroso dell’aringa si sposa perfettamente con la mela e gli altri ingredienti.
Autore: Dino Fanti
Tipo ricetta: Antipasti
Cucina: Olandese
Porzioni: 4
Ingredienti
- •4 filetti di aringa•
- •8 fette di pane in cassetta•
- •1 mela verde•
- •1 cetriolo in salamoia agrodolce•
- •1 cucchiaio di aceto•
- •1 scalogno•
- •1 mazzetto di prezzemolo•
- •Pepe q.b.•
Istruzioni
- Tagliate a cubettini l’aringa, la mela e il cetriolo. Tritate lo scalogno finissimo e sminuzzate il prezzemolo. Riunite tutto in una terrina e condite con abbondante olio, aceto e pepe.
- Fate tostare il pane in cassetta, disponetelo su un piatto da portata e ricopritelo con la tartare di aringhe. Buon appetito!
- Accorgimenti
- Il tipo di mela che si adegua perfettamente a questa ricetta è la Granny Smith. La sua buccia è verde e il suo sapore acidulo, ha consistenza croccante e polpa succosa.
- Idee e varianti
- Volendo abbondare si può sostituire il pane in cassetta con fette di pane integrale fritte nel burro. Inutile dire che è squisito!
