Bruschetta al pomodoro e melanzana
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
Semplice, veloce, squisita, la bruschetta al pomodoro e melanzana è perfetta quando si vuol mangiare qualcosa di saporito e gustoso ma senza star troppo tempo a spadellare. Una ricetta semplicissima da fare magari anche quando avete amici a cena all’ultimo minuto o ancora, perché no, quando dovete consumare quella melanzana e quel pomodoro che staziona da un po’ in frigorifero. Questo crostino dai sapori mediterranei fa tanto estate perché sia i pomodori che le melanzane sono davvero i protagonisti di questa bella stagione.In realtà oggi come oggi i pomodori e le melanzane si trovano sempre al supermercato ma secondo noi non hanno lo stesso sapore di quelli freschi e di stagione. Se volete provare a fare questa bruschetta, ecco il passo passo da seguire, ma credeteci, è davvero semplicissimo!
Autore: Erminia Pastorelli
Tipo ricetta: Antipasti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Ingredienti
- Fette di pane 8
- Olio E.V.O. q.b.
- Melanzane 250 gr
- Sale q.b.
- Mozzarella da pizza 200 gr
- Pomodori ramati 400 gr
- Parmigiano Reggiano grattugiato 40 gr
- Basilico per guarnire
- Origano q.b.
Istruzioni
- Su una padella antiaderente , grigliate delle fette di melanzane, non troppo sottili e leggermente unte con olio. Tostate anche le fette di pane con un giro di olio e nel frattempo tagliate a fette il pomodoro.
- Componete le vostre bruschette con la fetta di pane, il pomodoro leggermente salato, la mozzarella possibilmente asciutta tipo quella da pizza, e su in cima le melanzane e chiudete con una spolverata di parmigiano.
- Mettete in forno con funzione grill e aspettate che si sciolga la mozzarella. Ci vorranno circa 10 minuti in tutto.
- Sfornate e servite magari aggiungendo un filo di olio a crudo, un pizzico di origano o basilico.
