La meditazione è soprattutto osservazione. Ti raccogli quieto – per quanto possibile silente – e osservi con tanta pazienza tutto ciò che ti accade intorno, sia all’esterno che interiormente. Tuttavia la maggior parte di noi – umili apprendisti meditanti – siamo piuttosto restii a impelagarci – a lasciarci coinvolgere – in un’esplorazione senza dubbio insolita. Per mollare le idiosincrasie dell’ego e rilassarsi in se stessi è indispensabile aver sfiorato il culmine del realismo, è fondamentale rendersi conto della fugacità della vita, della sua impermanenza. Abbandona ogni genere di speculazioni filosofiche: lascia che i massimi sistemi si mordano la coda e contempla soprattutto i piccoli dettagli: un fiore, l’erba che si piega all’occasionale folata di vento, la levità di un sorriso …
Osserva quelle inezie
L’error che t’impedisce
di realizzare il mondo
non è nel gran disegno
che tu persegui sempre,
ma sta in quei dettagli
che ti hanno tuo malgrado
uniformato all’essere
un povero e illuso sognatore.
Osserva quelle inezie
che il cuor chiama irrisorie,
ma che la mente – è un mito – suppone indifferibili
mentre in realtà non sono
che eccentriche parabole – che tu stesso hai inventato –
per continuare a piangerti
senza che alcuno possa
lenir quel tuo dolore
che però non c’è.
Matteo descrive il Regno di Dio come fosse un minuscolo granello di senape. Ciò significa che il seme del Regno di Dio è dentro di noi. Se sappiamo come piantarlo nel terreno ...
Quando una forma di vita individuale, o una specie, è colpita da una crisi radicale, quando il suo vecchio modo di essere nel mondo, di interagire con gli altri e ...
L'ansia è un'esperienza comune su uno spettro molto lungo. Se ti sei mai sentito ansioso, sai quanto può essere orribile. Può anche sembrare debilitante e divorante, combattendo ogni pensiero logico che sai ...
La meditazione è uno dei pochi fenomeni naturali che puoi realizzare solo qui e ora. La presenza di spirito che comporta implica, tuttavia, il superamento dell’ego. Ci sarai, ma nel ...
Prendersi cura di sé attraverso le piccole azioni di ogni giorno Una pratica per imparare a ritrovare calma e consapevolezza anche nella routine dei gesti quotidiani con sessioni sempre nuove ...
Essere liberi vuoi dire essere padroni di se stessi. Per molti, significa libertà d'azione, di movimento e di opinioni, e l'opportunità di realizzare gli scopi che siamo prefissati. Ma così facendo poniamo ...
«Per dominare i sentimenti ei pensieri, occorre iniziare sorvegliando i gesti della vita quotidiana. Questo è l'unico modo per sviluppare le facoltà psichiche necessarie alla padronanza di tutte le forze istintive. Finché ...
Recenti studi hanno dimostrato l’efficacia di strategie di pace e di prevenzione dei conflitti non convenzionali
Verona, 22 marzo 2022 - La Global Union of Scientists for Peace (GUSP) invita i governi ...
Per anni e anni abbiamo costruito una visione condizionata della vita. C'è un 'io' e c'è quella 'cosa' là fuori che o mi respinge o mi attrae. Impostiamo la vita sul tentativo ...
"La sensazione corporea mi sembra un mezzo eccellente per facilitare il vostro approccio. Cercate di scoprire il vostro corpo, di lasciarlo vivere da sé , e non sotto il controllo di un ...