Un interessante ed emblematico breve racconto che offre qualche suggerimento sul modo più opportuno di affrontare le difficoltà della vita.
«Un uomo si sentiva perennemente oppresso dalle difficoltà della vita e se ne lamentò con un famoso maestro di meditazione.
“Non ce la faccio più! Questa vita mi è insopportabile”.
Il maestro prese una manciata di cenere e la lasciò cadere in un bicchiere pieno di limpida acqua da bere che aveva sul tavolo, dicendo: “Queste sono le tue sofferenze”.
Tutta l’acqua del bicchiere si intorbidì e s’insudiciò.
Il maestro la buttò via.
Il maestro prese un’altra manciata di cenere, identica alla precedente, la fece vedere all’uomo, poi si affacciò alla finestra e la buttò nel mare.
La cenere si disperse in un attimo e il mare rimase esattamente come prima.
“Vedi?” spiegò il maestro “ogni giorno devi decidere se essere un bicchiere d’acqua o il mare”.
Troppi cuori piccoli, troppi animi esitanti, troppe menti ristrette e braccia rattrappite. Una delle mancanze più serie del nostro tempo è il coraggio. Non la stupida spavalderia, la temerarietà incosciente, ma il vero coraggio che di fronte ad ogni problema fa dire tranquillamente: “Da qualche parte certamente c’è una soluzione e io la troverò”.»
Prendersi cura di sé attraverso le piccole azioni di ogni giorno Una pratica per imparare a ritrovare calma e consapevolezza anche nella routine dei gesti quotidiani con sessioni sempre nuove ...
La consapevolezza è un’antica pratica buddista che riveste un profondo significato per la nostra vita attuale. Questo significato non ha alcuna relazione con il buddismo in sé o la conversione ...
"La sensazione corporea mi sembra un mezzo eccellente per facilitare il vostro approccio. Cercate di scoprire il vostro corpo, di lasciarlo vivere da sé , e non sotto il controllo di un ...
Nel cuore della Franciacorta, il Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo (BS) è circondato dagli ulivi da cui nasce un olio di pregio e immerso in un giardino pensile panoramico sul ...
“Maestro, so bene che ciò che ci separa è solo un nonnulla”, farfugliò la rana in guisa del tutto colloquiale,”ma puoi indicarmi, comunque, la via più sollecita per realizzare la ...
La maggior parte di noi conduce una vita fitta di impegni, con un'agenda pienissima. Nel nostro calendario, però, ci sono abbastanza “giorni pigri”?
Un “giorno pigro” è un giorno in cui possiamo ...
Ogni giorno milioni di persone nel mondo usano la meditazione per andare oltre la turbolenza mentale ed emotiva, verso la pace profonda e una più percezione percezione. Ci sono molti modi ...
Pisa, 10 febbraio 2022 - La pandemia ed i vari lockdown hanno creato profonde ferite e disagi nelle popolazioni di tutto il mondo. A pensare di alleviare un po' la tensione ci ha pensato Salvatore Liggeri, giovane di origini ...
“Il cercatore come tale si volatilizza, sopravvive solo ciò che era all'origine della ricerca, il cercato, il trovato, l'avvenimento questo che può essere designato con il termine« illuminazione ». L '«ascoltato» ...
Phoebe Powell/Darlinghurst Theatre Company
Recensione: Stay Woke, di Aran Thangaratnam, diretto da Bridget Balodis.
L'odore persistente dell'incenso e lo scricchiolio frettoloso di murukku e thattu vadai salutano il pubblico mentre ci si accomoda ai loro posti ...