Buddha disse: «Io considero la posizione dei re e dei governanti come quella dei granelli di polvere. Osservo tesori di oro e di gemme come se fossero mattoni e ciottoli. Guardo le più belle vesti di seta come cenci strappati. Vedo le miriadi di mondi dell’universo come i piccoli semi di un frutto, e il più grande lago dell’India come una goccia d’olio sul mio piede.
Mi accorgo che gli insegnamenti del mondo sono l’illusione di maghi. Distinguo il più elevato concetto di emancipazione come un broccato d’oro in un sogno, e considero il sacro sentiero degli illuminati come fiori che si schiudano ai nostri occhi. Vedo la meditazione come il pilastro di una montagna, il Nirvana come un incubo delle ore diurne. Considero il giudizio del bene e del male come la danza serpentina di un drago, e il sorgere e il tramontare delle credenze come null’altro che le tracce lasciate dalle quattro stagioni».
“«La meditazione è l’esperienza spontanea della non-dualità. Nel nostro sistema non ci sono né concentrazione sulle immagini, né rituali per indurre lo stato di meditazione. Noi lavoriamo con la Coscienza ...
Jumeirah Group , la società globale di ospitalità di lusso e membro di Dubai Holding, ha ulteriormente ampliato il proprio portafoglio internazionale con il debutto del suo primo splendido resort contemporaneo ...
Già l’Antico Testamento accenna a tecniche di Meditazione e scuole profetiche. E i profeti utilizzavano arpe, tamburi, cetre e flauti e cercavano l’estasi, cioè la discesa dello Spirito su di ...
Cos’è che si prova dopo la meditazione? Se lo chiedono in molti. La maggior parte ripetono come pappagalli ciò che hanno già sentito ridire da altri che, purtroppo, reiterano di ...
Dopo la meditazione seduta (zazen) ci inchiniamo fino a terra nove volte. Inchinandoci abbandoniamo noi stessi. Abbandonare se stessi significa abbandonare le proprie idee dualistiche. Perciò non c'è alcuna differenza tra fare zazen ...
Durante zazen, invece di seguire i vostri pensieri […] siate attenti alla vostra respirazione. Osserva come respiri. Buddha consigliava di essere attenti al modo in cui si respira, di essere cioè coscienti ...
In concomitanza con la Giornata Mondiale del Sonno e l’arrivo della primavera, l’app di mindfulness dà accesso libero ai programmi dedicati al sonno per alleviare i disturbi spesso legati al ...
La consapevolezza è un’antica pratica buddista che riveste un profondo significato per la nostra vita attuale. Questo significato non ha alcuna relazione con il buddismo in sé o la conversione ...
Nel cuore della Franciacorta, il Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo (BS) è circondato dagli ulivi da cui nasce un olio di pregio e immerso in un giardino pensile panoramico sul ...
Mentre state meditando, può capitarvi di sentire le gocce di pioggia che cadono dal tetto nel buio. Più tardi l’incantevole bruma si poserà tra i grandi alberi, e ancora più ...