Nasce dalla tradizione buddista e fonde gli insegnamenti più ortodossi del Buddismo, in particolare del Piccolo Veicolo, ritenuto il più moderno, con la psicologia, mostrando così che dalla fusione tra Oriente e Occidente possono nascere i più efficaci strumenti di Meditazione. Uno dei suoi Maestri più noti è stato Dhiravamsa, nato in Thailandia e vissuto in Inghilterra.
Vipassana in lingua Pali significa “visione profonda” o “visione intuitiva”. Questo chiarisce meglio il concetto che la mente non deve essere incanalata, focalizzata o forzata, ma va lasciata scorrere liberamente, mettendosi ad osservare tutto ciò che da essa sgorga spontaneamente. Non è necessario concentrarsi su un oggetto esterno per raggiungere uno stato di quiete mentale, ma piuttosto bisogna cercare di vedere la realtà com’è nella sua totalità. E’ una tecnica detta della “presenza mentale” in cui si cerca di essere consapevoli di sensazioni, pensieri, atteggiamenti, desideri, sentimenti e reazioni, nonché delle posizioni del corpo e di ogni movimento, interno o esterno.
Per prima cosa bisogna seguire i movimenti del respiro, senza influenzarlo. Quando la mente si distrae, si riporta l’attenzione al respiro, tornando al presente, qui e ora. La Vipassana non esclude nulla: non è impoirtante l’oggetto dell’attenzione, ma l’attenzione stessa.
E’ necessario comprendere tutto ciò che avviene per non esserne dominati. Così una costante penetrazione intuitiva degli eventi e la consapevolezza che ne deriva, sono un importante strumento di trasformazione, che portano a scioglie il karma. Poco a poco la Meditazione Vipassana ci porta a lasciare il piano degli impulsi, per portarci su quello della coscienza e come primo effetto ci libera dal desiderio, trasformandolo in energia creativa. Possiamo fare questa Meditazione in qualsiasi circostanza della nostra vita, non solo in momenti, situazioni e posizioni dedicate. La sua modernità è evidenzíata dal fatto che ci invita a vivere costantemente nel presente, ad abbandonare schemi, categorie, pregiudizi, opinioni, ideologie, tutto ciò che non viene dalla nostra personale esperienza e sperimentazione.
Per anni e anni abbiamo costruito una visione condizionata della vita. C'è un 'io' e c'è quella 'cosa' là fuori che o mi respinge o mi attrae. Impostiamo la vita sul tentativo ...
Già l’Antico Testamento accenna a tecniche di Meditazione e scuole profetiche. E i profeti utilizzavano arpe, tamburi, cetre e flauti e cercavano l’estasi, cioè la discesa dello Spirito su di ...
“Maestro, so bene che ciò che ci separa è solo un nonnulla”, farfugliò la rana in guisa del tutto colloquiale,”ma puoi indicarmi, comunque, la via più sollecita per realizzare la ...
Nel cuore della Franciacorta, il Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo (BS) è circondato dagli ulivi da cui nasce un olio di pregio e immerso in un giardino pensile panoramico sul ...
Phoebe Powell/Darlinghurst Theatre Company
Recensione: Stay Woke, di Aran Thangaratnam, diretto da Bridget Balodis.
L'odore persistente dell'incenso e lo scricchiolio frettoloso di murukku e thattu vadai salutano il pubblico mentre ci si accomoda ai loro posti ...
Il lockdown ha complicato la vita di coppia e la mindfulness arriva in soccorso con un percorso volto a ritrovare se stessi e in coppia.
Si parla sempre più spesso di ...
È venuto il momento di approfondire. Qui non si spiega e s'interpreta nulla. Non si descrive, tantomeno tratteggia. Semmai si vive. Semi-versi che preludono alla ri-scoperta dell'inconoscibile, di tutto ciò che fummo e poi ...
Om Shanti, “Il potere delle domande”. Fatevi le domande giuste. Le domande accurate sono come scope che spazzano la mente e creano una realtà pulita… dentro. La mente ha bisogno ...
Cos’è che si prova dopo la meditazione? Se lo chiedono in molti. La maggior parte ripetono come pappagalli ciò che hanno già sentito ridire da altri che, purtroppo, reiterano di ...
Chi sei? In quali termini ti definisci? Per rispondere a queste due domande è molto probabile che tu debba fare riferimento alla tua vita passata, un passato già vissuto ma al quale ...