Pasticcio di tagliatelle al ragù
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
Ho preparato questo buonissimo pasticcio di tagliatelle al ragù. Primo piatto ricco a base di pasta, besciamella, ragù di carne e formaggio Grana grattugiato. La pietanza perfetta che mette d’accordo tutta la famiglia attorno al tavolo durante un pranzo in totale allegria, proprio come piace a noi!
Autore: Luisa Ghindoni
Tipo ricetta: Primi asciutti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Ingredienti
- 400 gtagliatelle all’uovo
- 300 gragù di carne
- 500 mllatte intero
- 3 cucchiaifarina
- 50 gburro
- 150 gGrana Padano DOP
- 1 pizziconoce moscata
- sale
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Istruzioni
- Per prima cosa prepara il ragù di carne
- Metti l'acqua per cuocere la pasta sul fuoco e non appena prenderà il bollore salala e cuoci le tagliatelle al dente.
- Prepara ora la besciamella: metti il burro a pezzetti in una casseruola. accendi la fiamma a fuoco basso e aggiungi man mano la farina .
- Mescola energicamente fino a quando il burro avrà assorbito la farina e avrà un colore marroncino
- Aggiungi a questo punto il latte bollente e mescola con la frusta fino a quando avrai raggiunto una consistenza cremosa.
- Insaporisci con una presa di sale e qualche grattata di noce moscata.
- Mescola la besciamella con il ragù di carne e 100 grammi di Grana Padano grattugiato
- Scola le fettuccine al dente e metti nella casseruola del ragù con la besciamella ,mescola accuratamente
- Spennella la pirofila con un filo d’olio extravergine d’oliva. Forma dei nidi di fettuccine con l’aiuto di pinza e mestolo. Deposita i nidi nella pirofila partendo dall’esterno a raggiera.
- Spolvera la superficie con il Grana padano rimasto e cuoci in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
