Pasta c'anciova
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
La pasta c'anciova è un primo piatto saporito, facile e veloce da realizzare. Una tipica ricetta della tradizione palermitana basata su ingredienti semplici e un connubio di sapori, a contrasto tra il dolce e il salato, che una volta provato è difficile da dimenticare!
Autore: Sandro Manzi
Tipo ricetta: Primi asciutti
Cucina: siciliana
Porzioni: 4
Ingredienti
- 400 g di bucatini
- ½ cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio
- 8 filetti di acciughe sotto sale
- 140 g di concentrato di pomodoro
- una manciata di uva passolina e pinoli
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Istruzioni
- Il condimento dei bucatini viene infatti preparato con l'estratto di pomodoro - cioè il concentrato - le acciughe sotto sale, uva passolina (o sultanina) e pinoli. Il tutto completato da un'abbondante spolverata di muddica: il pangrattato tostato protagonista di svariate ricette del Sud Italia.
- In mezz'ora la pasta c'anciova è pronta, perfetta per la cena di tutti i giorni ma anche per una serata informale con gli amici. Se amate i primi piatti di pasta,
- Preparare la pasta c'anciova è piuttosto semplice. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una padella antiaderente con l'olio. Quando sarà diventata morbida unite i filetti di acciuga privati delle spine e sciacquati molto bene. Fateli sciogliere a fiamma bassa quindi unite il concentrato di pomodoro e diluite con 1-2 mestoli scarsi di acqua calda. Mescolate.
- Unite l'uvetta (preventivamente ammollata in acqua tiepida) e i pinoli. Aggiustate di pepe e, solo se necessario, di sale. Fate restringere a fuoco medio fino a ottenere una salsa densa. In una padellina antiaderente fate tostare il pangrattato con un filo d'olio e sale fino a quando avrà raggiunto un colore ambrato.
- Lessate i bucatini, scolateli al dente e passateli nella padella con il condimento, mescolate bene e trasferiteli nei piatti da portata. Cospargete con il pangrattato e servite subito la pasta c'anciova.
