Rigatoni al ragù di cavolfiore
Tempo prep.
Tempo cottura
Tempo tot
A tutti gli amanti del ragù con sensi di colpa, ecco finalmente l’alternativa veg! Un’idea smart per accontentare anche i più esigenti a tavola. Dalla consistenza granulosa e piacevole al palato che ricorda il ragù tradizionale, il composto di cavolfiori, funghi e pomodoro è perfetto da accompagnare ai rigatoni: una spolverata di parmigiano per servire e avrai preparato un primo fantastico per un pranzo in famiglia o tra amici… nessuno escluso!
Autore: Manlio Catanio
Tipo ricetta: Primi asciutti
Cucina: italiana
Porzioni: 4
Ingredienti
- 600 g cavolfiore pulito
- 500 g passata di pomodoro
- 400 g rigatoni
- 200 g funghi
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- rosmarino
- olio evo
- sale
- pepe
- Per servire
- parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Pulisci i funghi, frullali e mettili da parte. Frulla le cime di cavolfiore crude fino ad ottenere una sorta di granella delle dimensioni di chicchi di riso.
- In un tegame rosola con abbondante olio due spicchi di aglio vestito e schiacciato, aggiungi il battuto di funghi e rosola un paio di minuti, aggiungi la cipolla tritata fine, i cavolfiori e la passata di pomodoro mescolando bene. Aggiungi due rametti di rosmarino e porta a cottura facendo restringere la passata di pomodoro. Il cavolfiore deve rimanere sodo. Aggiusta di sale e pepe.
- Cuoci la pasta al dente in acqua salata, tieni un poco di acqua di cottura poi scolala e aggiungila al ragu di cavolfiorei, unisci il parmigiano, olio evo e mescola bene finché la pasta sarà ben condita, se necessario aggiungi un goccio di acqua di cottura.
- Servi con una spolverata di parmigiano.
