“Il cercatore come tale si volatilizza, sopravvive solo ciò che era all’origine della ricerca, il cercato, il trovato, l’avvenimento questo che può essere designato con il termine« illuminazione ». L ‘«ascoltato» trova il suo totale dispiegamento […]. Tutto ciò che si presenta a questo ascolto tende alla realtà, inconoscibile sul piano concettuale, ma ben nota a ognuno di noi, per esempio nella meraviglia o nello stupore.
Il vero motivo della nostra esistenza è di essere, sola prospettiva che contenga una promessa di gioia, di libertà, di pace. Molte sono le strade che vi tendano, e al nostro temperamento conviene l’una anziché l’altra, ma la via adottata deve mirare a questo vissuto reale; non dobbiamo perdere di vista che la felicità ultima non è un’esperienza mentale o psichica. Il procedimento che fa l’intelletto più sottile, più aperto, finisce per rivelarsi impotente, senza sbocco, un girare in tondo dentro il conosciuto. […]
L’essenza dell’uomo sfugge alle qualificazioni che gli attribuiscono coloro che lo circondano: cessando di identificarsi con la definizione di tale ambiente, egli si scopre unico e libero. La libertà totale, vissuta, è scevra di ogni concetto quale l’immagine di un io, è trascendente. […]
Ogni sblocco porta con sé una magica lucidità, una spoliazione, e crea il cammino verso ciò che è vissuto come perfetto equilibrio, senza attesa, senza la minima tensione per arrivare a qualcosa. […] L’ego […] si riassorbe nella sua essenza che è presenza, luce. […]
Rendersi libero nei confronti di ciò che è percepito è il primo passo verso l’esperienza vissuta e si ottiene con l’atteggiamento di accettazione e di constatazione, liberandosi spontaneamente da ogni opposizione, da ogni rifiuto ”.
Tutti i nostri problemi derivano dall'attaccamento e la meditazione è il mezzo mediante il quale disimpariamo la nostra tendenza all'attaccamento. ( Da “Meditazione: cos'è e come praticarla” di Sogyal Rinpoche ).
L'attaccamento di cui ...
L'ansia è un'esperienza comune su uno spettro molto lungo. Se ti sei mai sentito ansioso, sai quanto può essere orribile. Può anche sembrare debilitante e divorante, combattendo ogni pensiero logico che sai ...
«I miei sannyasin celebrano anche la morte perché per me la morte non è la fine della vita ma il suo estremo crescendo, il suo climax, il suo apice. La ...
Una vita di amore e felicità inizia con un magnifico evento nelle splendide montagne della Sierra orientale a Mammoth Lakes
SÌ, LO VOGLIO! Scene da matrimonio a Mammoth Lakes
Un matrimonio a ...
Credi di esser qui per la prima volta? No no, ti sbagli, forse sei qui da sempre. Guardati intorno. Cos'è che vedi? Anime! Gente che va, gente che viene ...
Ritorneranno
Ritorneranno, sì ritorneranno
e tu, piccolo dio ...
“Non è compito mio” raccontare “Una barzelletta zen”, tuttavia mi accingo ugualmente sperando che possiate sorridere almeno per il solo fatto che ci abbia comunque provato e tutto ciò favorisca, ...
«Per dominare i sentimenti ei pensieri, occorre iniziare sorvegliando i gesti della vita quotidiana. Questo è l'unico modo per sviluppare le facoltà psichiche necessarie alla padronanza di tutte le forze istintive. Finché ...
Molti di noi avranno probabilmente sentito parlare di musicoterapia e arteterapia, ma che dire della "terapia del viaggio"? Un nuovo documento interdisciplinare propone di cambiare il modo in cui vediamo il ...
I consigli del California Prune Board alla scoperta del benessere indoor tra meditazione e alimentazione
Dedicare il tempo libero ad attività produttive e utili quando si è costretti in casa è ...
Al pari dell'islam, il cristianesimo è una sorta di prosecuzione dell'ebraismo. Tutti i rami appartengono allo stesso albero. Nel cristianesimo, quando celebriamo l'eucaristia, condividendo il corpo di Dio sotto le specie del ...