Ho l’impressione che molti di noi temano il silenzio. Stiamo sempre afferrando qualcosa – testo, musica, radio, televisione o pensieri – per riempire lo spazio. Se silenzio e spazio sono così importanti per la nostra felicità, perché non facciamo maggiormente posto per essi nella nostra vita?
Una delle mie studentesse di vecchio corso ha un compagno che è molto gentile, un buon ascoltatore non eccessivamente loquace, ma in casa ha perennemente bisogno di avere la radio o la TV accese e preferisce avere davanti un giornale mentre è seduto a fare colazione.
Conosco una donna la cui figlia amava partecipare alla meditazione seduta nel tempio zen della zona e l’incoraggiò a provare anche lei. «È davvero facile, mamma», le disse. «Non sei costretta a stare seduta sul pavimento, ci sono delle sedie a disposizione. Non sei costretta a fare niente. Rimaniamo semplicemente seduti in silenzio. » Con estrema sincerità la madre replicò: «Credo di aver paura di fare proprio quello».
Possiamo sentirci soli persino quando siamo circondati da molte persone. Siamo soli insieme. C’è un vuoto dentro di noi. Non ci sentiamo a nostro agio con quel vuoto, quindi tentiamo di riempirlo o scacciarlo. La tecnologia ci fornisce numerosi congegni che ci consentono di «rimanere connessi». Oggigiorno siamo sempre «connessi» ma continuiamo a sentirci soli. Controlliamo le email in entrata ei siti dei social media più volte al giorno. Spediamo per email o postiamo un messaggio dopo l’altro. Vogliamo condividere, vogliamo ricevere. Ci affaccendiamo tutto il giorno nel tentativo di connetterci.
Di cosa abbiamo così paura? Possiamo provare un senso di vuoto interiore, un senso di isolamento, di infelicità, di irrequietezza. Possiamo sentirci tristi e non amati. Possiamo avere l’impressione che ci manchi qualcosa di importante. Alcune di queste sensazioni sono molto antiche e sono sempre state con noi, sotto tutto il nostro fare e pensare. Avere una miriade di stimoli ci rende facile distrarci da ciò che stiamo provando, ma quando c’è silenzio tutte queste cose si manifestano chiaramente.
Il tonglen ribalta la logica abituale di evitare la sofferenza e cercare il piacere. Nel processo, ci liberiamo di modelli antichissimi di egoismo. Iniziamo a provare amore per noi stessi e per ...
"La sensazione corporea mi sembra un mezzo eccellente per facilitare il vostro approccio. Cercate di scoprire il vostro corpo, di lasciarlo vivere da sé , e non sotto il controllo di un ...
“Se volete osservare voi stessi, per prima cosa dovete trovare il vostro sé al fine di osservarlo. […]Ciò che dobbiamo fare davvero è sviluppare una nuova forma di osservazione di ...
Chiudi per un attimo gli occhi e visualizza un apice montuoso, una vetta. E 'la realizzazione dei propri ideali più puri, quelli senza nome, senz'alcunché di specifico. Nell'immaginario collettivo è il traguardo ...
«Per dominare i sentimenti ei pensieri, occorre iniziare sorvegliando i gesti della vita quotidiana. Questo è l'unico modo per sviluppare le facoltà psichiche necessarie alla padronanza di tutte le forze istintive. Finché ...
Sapete una cosa? Quando si tratta di arrivare da qualche parte, ovunque andiate, ci siete. Qualsiasi cosa abbiate voluto compiere, è quella che avete compiuto. Qualsiasi cosa state pensando, è questo che avete ...
In auto, fra le colline, mi resi conto che stava succedendo qualcosa a Bhagavan Das. Gli colavano le lacrime e cantava a sguarciagola inni sacri. Mi rifugiai in un angolo del sedile ...
Per anni e anni abbiamo costruito una visione condizionata della vita. C'è un 'io' e c'è quella 'cosa' là fuori che o mi respinge o mi attrae. Impostiamo la vita sul tentativo ...
Credi di esser qui per la prima volta? No no, ti sbagli, forse sei qui da sempre. Guardati intorno. Cos'è che vedi? Anime! Gente che va, gente che viene ...
Ritorneranno
Ritorneranno, sì ritorneranno
e tu, piccolo dio ...
Ci sono molti modi in cui confrontarci con la nostra paura. La pratica delle Cinque Rimembranze ci aiuta a coltivare la non-paura. La prima rimembranza è quella di respirare consapevolmente ...