In un’analisi della ricerca pubblicata, i ricercatori hanno identificato 565 specie di mammiferi che sono state utilizzate per procurarsi prodotti utilizzati nella medicina tradizionale in tutto il mondo, specialmente in Asia, Africa e America Latina.
In un’analisi della ricerca pubblicata, i ricercatori hanno identificato 565 specie di mammiferi che sono state utilizzate per procurarsi prodotti utilizzati nella medicina tradizionale in tutto il mondo, specialmente in Asia, Africa e America Latina. L’analisi, pubblicata su Mammal Review, ha anche scoperto che 155 di queste specie di mammiferi sono considerate minacciate (vulnerabili, in via di estinzione o in pericolo critico) e altre 46 sono quasi minacciate.
I risultati suggeriscono che lo sfruttamento eccessivo per uso medicinale potrebbe essere una fonte di minaccia trascurata per le specie di mammiferi.
“Il nostro studio ha rivelato che un’impressionante ricchezza di specie di mammiferi – il 9% delle 6.399 specie conosciute – viene utilizzata nei sistemi medici tradizionali in tutto il mondo. Evidenziamo inoltre che specie strettamente correlate vengono utilizzate per trattare malattie simili”, ha detto l’autore principale Rômulo Romeu Nóbrega Alves, PhD, dell’Universidade Estadual da Paraíba, in Brasile. “L’utilizzo diffuso dei mammiferi nella medicina tradizionale (comprese le specie minacciate) è la prova dell’importanza di comprendere tali usi nel contesto della conservazione dei mammiferi. Gli aspetti sanitari dell’uso dei mammiferi selvatici da parte dell’uomo e le loro implicazioni per la salute pubblica sono anche aspetti chiave da considerare. “
Valtellina e Valchiavenna sono un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’escursionismo e degli sport all’aria aperta, con una straordinaria varietà di itinerari per camminare e pedalare fra natura, ...
Clelia e Armando in uno straordinario viaggio che mostra tutte le declinazioni più profonde e bizzarre di un rapporto di coppia in scena 10 e 11 maggio al Teatro Tor ...
Dall’Europa, dall’Australia, dall’America e dai Paesi del Medioriente arrivano le candidature al contest internazionale “Racconti di mare”, promosso in collaborazione con il Master della Federico II. Un corto proveniente anche ...
Oggi in onore della Festa della Repubblica Italiana - 2 giugno - e della regina della tradizione gastronomica, culinaria, italiana vi propponiamo uno dei classici della nostra tavola.Cavatelli tricoloriTempo di ...
Questa estate si va a scuola di salatura di sardineNel borgo di pescatori di Fažana (Fasana), in Istria, i bambini possono cimentarsi nell’antica arte della salatura delle sardine e imparare ...
Odore di cena e voglia di involtini, come antipasto e come secondo piatto, fate voi! Io intanto vi propongo un altro classico della tradizione gastronomica italiana: Involtini con Asparagi
Preparazione: ...
Gnocchi con Salsa di Asparagi A pranzo coi gnocchi e un salsa di stagione che risolleva la situazione: è anche un modo succulento per ben cominciare la settimana, con il ...
Rilassanti soggiorni nella natura del Collio Goriziano al Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA. La raffinatezza della semplicità
Questa estate la vacanza è country e green, nella natura e ...
Nasce ad Altamura Deofoodis: la cultura italiana del “mangiare sano” e le specialità enogastronomiche dello slow food e street food a domicilio
Deofoodis, la cultura italiana del “mangiare sano” raggiunge tutta ...
Dall’Alta Velocità allo storico “Centoporte”, per un’esperienza di viaggio unicaPoco meno di 2 ore per raggiungere Firenze da Milano con l’Alta Velocità e poi vivere un'esperienza di viaggio unica, tra ...