Milano, Torino, Roma e Napoli le città coinvolte 4000 Creme della Bontà acquistate, 4000 pasti donati ai senzatetto! Perché Natale è davvero Natale quando abbraccia tutti. Nessuno escluso.
A sole due settimane dal lancio, il Natale solidale di Cioccolato Calcagno e Fondazione Progetto Arca ha già regalato 4000 pasti a persone senza casa assistite dalla onlus nelle città di Milano, Torino, Roma e Napoli.
La Crema della Bontà è una spalmabile alle nocciole buonissima che è anche un progetto benefico realizzato dallo storico marchio d’eccellenza cioccolatiera torinese in collaborazione con Fondazione Progetto Arca, onlus in prima linea nel sostegno a persone senza fissa dimora e a famiglie indigenti. Per ogni vasetto di cioccolato spalmabile acquistata, Calcagno si impegna infatti a donare un pasto caldo a una persona senza dimora.
“Siamo molto felici del successo di questa operazione – dichiara Alessandra Castelletto Amministratore di Calcagno. “Sotto Natale e in questo momento storico così difficile ci sono solitudini che pesano più di altre. È il caso dei senzatetto, delle migliaia di persone che vivono per strada. E’ bellissimo pensare che grazie alla generosità degli italiani abbiamo contribuito ad aiutare già 4000 persone, il progetto però prosegue per tutto il 2021, insieme possiamo fare ancora molto”.
La Crema della Bontà è acquistabile online su https://cioccolatocalcagno.storeden.com/ e presso l’Emporio CALCAGNO di Via Paolo Losa 21 a Collegno TO.
Prezzo: 150 g – 6 euro
Cioccolato Calcagno
Dal 1946 Cioccolato Calcagno è una storia fatta di passione, energia, collaborazione e cioccolato. Un progetto comune che cresce e si rinnova, ancorandosi alle radici profonde della storia della cioccolateria torinese. http://www.cioccolatocalcagno.it
Fondazione Progetto Arca onlus
Fondazione Progetto Arca onlus da 26 anni porta un aiuto concreto a chi vive in stato di grave povertà ed emarginazione sociale, in particolare persone senza dimora e famiglie indigenti. Ogni giorno offre ascolto e assistenza in strada, pasti caldi, la possibilità di dormire al riparo, cure mediche e accoglienza in case vere a migliaia di persone povere, accompagnando chi è in difficoltà in un percorso di recupero personale e reinserimento sociale, abitativo e lavorativo. Nell’ultimo anno ha servito più di 1 milione e 600 mila pasti e offerto 505.000 notti di accoglienza. http://www.progettoarca.org
Benefici nutrizionali, solidarietà verso gli altri e gusto in cima alle scelte d’acquisto degli italiani. Focus sui risultati emersi dalla ricerca condotta da BVA Doxa per Kellogg. W.K. Kellogg lancia ...
AISLA Onlus ringrazia pubblicamente gli “eroi quotidiani” dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, della Polizia di Stato e della Sapio Life, che hanno salvato la vita di una mamma
Roma, ...
Aperta l’asta su CharityStars per aggiudicarsi un soggiorno speciale (e che fa bene al cuore)Saranno una serie di aste online a fare tornare il piacere di pianificare una vacanza speciale ...
Di fronte all’aumento dei contagi il Governo degli Stati Uniti, attraverso l’Agenzia degli Stati Uniti d'America per lo sviluppo internazionale (USAID) e il Rotary si sono impegnati per sostenere la ...
Napoli, 24 giugno 2022 - È stata presentata la 4a edizione della manifestazione “Insieme per il Cuore di Andrea”. Saranno presenti alla serata, patrocinata dal Comune di Portici, che si terrà ...
La guida per la Mela IdealeAlla ricerca della varietà perfetta con il TrovaMela La Mela Ideale è possibile da trovare, oggi più che mai. Il TrovaMela accompagna il consumatore, passo dopo passo, alla ...
In scena a Roma in anteprima nazionale dal 24 al 29 maggioRoma, 2 maggio 2022 - Cosa farei se mi ammalassi fino a perdere l’uso del mio corpo? La risposta diventa ...
La piattaforma leader dell’online food delivery sostiene la CRI e lancia una raccolta fondi attraverso l’App L’iniziativa per aiutare le fasce più colpite dalle conseguenze economiche della pandemia: sostegno alimentare ...
Attivo a Milano, il nuovo servizio fornisce sostegno alle persone fragili che vivono in strada e che non hanno accesso a cibo caldo, sano ed equilibrato, necessità ancora più urgenti ...
Yomiuri Shimbun/APL'inimmaginabile tragedia dell'invasione russa dell'Ucraina ha costretto 4,5 milioni di rifugiati ucraini a fuggire nei paesi vicini, in cerca di protezione. Sono stati accolti con schiacciante sostegno e generosità da persone comuni ...