WORKSHOP ONLINE MART EDUCAZIONE – Il nuovo programma di attività per il pubblico 2021
Un nuovo anno al Mart. Le attività in programma nel mese di gennaio 2021
WORKSHOP ONLINE
Giovedì 7 gennaio 2021 ore 17.00-18.00
Sabato 16 gennaio 2021 ore 16.00-18.00
Giovedì 21 gennaio 2021 ore 17.00-18.00
in diretta streaming
Morbidezze.
Creare con la tecnica del feltro ad ago
a cura di Katrien van Deuren
Questo workshop in due sessioni (più una terza facoltativa) insegna a trasformare la lana vergine cardata in una piccola scultura a forma di uccellino. La lana viene infeltrita con un ago uncinato in modo da modellare volumi e definire forme molto particolareggiate. Le figure create da Katrien Van Deuren con questa tecnica interpretano in modo poetico e originale le forme naturali. Nel corso del primo incontro verrà illustrata la tecnica e i partecipanti riceveranno tutte le indicazioni per acquistare autonomamente i materiali necessari a sperimentarla in prima persona. Nel secondo incontro gli iscritti svolgeranno l’attività pratica guidati dall’esperta e riceveranno un tutorial utile a completare e ampliare il lavoro. Il terzo incontro, facoltativo, darà la possibilità di mostrare i risultati del proprio lavoro e di avere un ulteriore confronto con l’esperta e gli altri partecipanti.
Katrien Van Deuren (1980) ha studiato Filosofia dell’Arte ad Amsterdam e ha lavorato nei Musei Reali di Arte e Storia in Belgio. Nel 2008 si è trasferita in Italia, dove ha collaborato con vari musei tra cui il Mart. Attualmente gestisce un’azienda agricola in Piemonte insieme al marito Francesco, dove allevano pecore e organizzano attività didattiche dedicate alla valorizzazione della lavorazione artistica della lana.
Costo: € 25 (materiali esclusi)
Informazioni e prenotazioni:
T 0464.454135-108
education@mart.trento.it
WEBINAR
Martedì 19 gennaio 2021
ore 17.00-18.30
in diretta streaming
Caravaggio. Il contemporaneo
a cura di Annalisa Casagranda
Incontro di approfondimento sulla mostra dedicata al “Seppellimento di santa Lucia” di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, in dialogo con l’arte di Alberto Burri e la figura di Pier Paolo Pasolini.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria:
education@mart.trento.it
WEBINAR
La collaborazione tra l’Area educazione e mediazione culturale del Mart e l’associazione universitaria URLA prosegue con il nuovo ciclo di incontri online “Io, l’arte e l’estetica”.
Venerdì 22 gennaio 2021
ore 17.30-19.00
in diretta streaming
L’errore di Da Vinci
Adel Moumin, in dialogo con l’artista Nicola Verlato, presenta una ricerca di scienze cognitive che ha come soggetto Leonardo da Vinci.
Venerdì 29 gennaio 2021
ore 17.30-19.00
in diretta streaming
L’educazione estetica nel pensiero del collettivo Pedagogias Invisibles
Marco Aurelio Barros presenta un’esperienza spagnola all’avanguardia nella ricerca pedagogica.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria:
education@mart.trento.it
MART BLA BLA
L’Area educazione e mediazione culturale del Mart propone nuovi incontri mensili in lingua inglese e tedesca nelle sale del museo, a diretto contatto con le opere d’arte. Non importa il livello di conoscenza linguistica: i mediatori madrelingua propongono una coinvolgente attività dove si parla, si scrive, si legge, si approfondisce giocando. Non un corso di lingue, bensì singoli appuntamenti ai quali si può partecipare anche saltuariamente.
Mart Bla Bla English
Venerdì 22 gennaio 2021
ore 18.00-19.30
Mart, Sale espositive
a cura di Christian Verzè
Mart Bla Bla Deutsch
Venerdì 29 gennaio 2021
ore 18.00-19.30
Mart, Sale espositive
a cura di Pia Ogrizek
Costo: € 5
I docenti possono richiedere l’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento.
Prenotazione obbligatoria (max 10 persone):
T 0464.454108-151
education@mart.trento.it
WORKSHOP
Domenica 31 gennaio 2021
ore 10.00-18.00
Mart, Area educazione
Animart. Le Collezioni del museo in
stop-motion
a cura di Marameo Lab
Cosa accadrebbe se le opere d’arte si animassero? Potremmo scoprire dove sta andando la marionetta di Depero, cosa stanno facendo gli strani personaggi di Gerardo Dottori o quante acrobazie possono fare le forme geometriche di Manlio Rho e Luigi Veronesi.
Questo workshop invita a interpretare alcune opere delle Collezioni del Mart attraverso collage e assemblage da animare con la tecnica della stop-motion. Dall’ideazione dello storyboard alla composizione delle forme, dalle riprese fotografiche al montaggio video, si sperimenterà la creazione di un video animato che interpreta in modo totalmente libero e visionario un’opera delle Collezioni del museo.
Marameo Lab è un collettivo composto da Alice Dellantonio, Maddalena Aliprandi, Manuela Dasser e Veronica Martini, quattro giovani designer nate e cresciute in Trentino–Alto Adige. La loro collaborazione nasce nel 2014 dopo essersi laureate in Design e Arti alla Libera Università di Bolzano, dove hanno sviluppato una passione comune per i progetti che mettono in relazione design ed educazione: dal product design all’ideazione di workshop, fino all’illustrazione di libri per l’infanzia.
Costo: € 55 (ridotto € 45 riservato a Membership, studenti, docenti, mediatori, under 29 e over 65).
I docenti possono richiedere l’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento.
Prenotazione obbligatoria (max 10 persone):
T 0464.454135-108
education@mart.trento.it
MART ROVERETO
Corso Bettini 43, 38068
Rovereto (TN)
T 0464 438887
Numero verde 800 397760
info@mart.trento.it
