In un articolo pubblicato sull’International Journal of Mental Health Nursing , gli esperti sottolineano che la pandemia COVID-19 rappresenta la “tempesta perfetta” per la violenza familiare, dove una serie di rare circostanze si sono combinate per aggravare la violenza del partner intimo, l’abuso domestico, la violenza domestica e abusi sui minori.
I fattori durante la pandemia che si sono uniti per contribuire alla violenza familiare possono includere aumento dello stress e dei traumi, difficoltà economiche, isolamento imposto e minore accesso alla comunità e al sostegno basato sulla fede.
Gli autori fanno notare che i funzionari della sanità pubblica e i professionisti della salute mentale devono essere consapevoli dell’impatto dei disastri sulla violenza familiare e dovrebbero sforzarsi di identificare le persone a rischio e fornire il supporto tanto necessario.
“È noto che situazioni di emergenza e disastro come quelle che stiamo vedendo con la pandemia COVID-19 aumentano lo stress su individui e famiglie. Uno sfortunato risultato di questo stress è un aumento della violenza familiare”, ha detto l’autore principale Kim Usher, RN, PhD, dell’Università del New England, in Australia. “Gli infermieri sono in una buona posizione per fornire interventi precoci per ridurre lo stress sulle famiglie e per assistere coloro per i quali la violenza familiare è un rischio o una realtà”.
Roma, 30 novembre 2020 – Sono passati pochi giorni dallo scorso 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, eppure sembra che una problematica così grave sia già ...
Protection4Kids, Organizzazione Non Governativa focalizzata sulle violenze di genere, pedopornografia e reati online, lancia la campagna social #tucomelei per contrastare stereotipi, pregiudizi e abusi nei confronti delle donne
Castelfranco Veneto (TV), 14 ...
Asian Film Festival: i vincitori della diciannovesima edizione
Conclusa la diciannovesima edizione dell'Asian Film Festival Ecco i premiati: Newcomers - Tiong Bahru Social Club (dir. Tan Bee Thiam) Miglior attore - ...
Promossa dall’Associazione “Farmaciste Insieme” con il patrocinio di Federfarma e il supporto di Fondazione Vodafone Italia, la campagna intende sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno acuitosi drammaticamente durante la pandemia, affidando alle ...
Il Segretario della NATO Jens Stoltenberg come alcuni esponenti di rilievo europei e internazionali, alla luce dei sempre più diffusi episodi di violenza che accadono e colpiscono le strutture sanitarie ...
L’azienda guidata da Silvia Bolzoni ancora in prima linea nella corsa alla solidarietà, sostenendo economicamente la Fondazione Libellula e i progetti contro la violenza sulle donne
Continuare a crescere, decidendo di ...