Spetta ai consulenti avviare o rispondere alle preoccupazioni dei clienti su questioni razziali, etniche e culturali, ma le linee guida mancano di istruzioni specifiche. Un articolo pubblicato sul Journal of Counseling & Development fornisce ai consulenti strategie per affrontare e discutere argomenti di razza, etnia e cultura con i clienti.
L’articolo descrive un modello per affrontare questi problemi e spiega una serie di passaggi (unione, valutazione, preparazione e consegna) coinvolti nell’utilizzo.
“Questo e altri articoli servono come base per la fase successiva della nostra ricerca sull’implementazione del broaching da parte del consulente e sul suo impatto sugli esiti di salute mentale del cliente”, hanno scritto gli autori.
La rete di consulenti di viaggio apre due location a Trieste e Torino dedicate alla storia del turismo e invita il pubblico a riscoprire il piacere del viaggio.
Proprio nei giorni ...
Cosmetici da leggere: arriva il servizio online per imparare a leggere l’etichetta dei cosmetici, ad opera della Dott.ssa Mara Alvaro di Cosmesidoc.itRoma, 22 aprile 2022 - Sono passati quasi dieci ...
Sos Me: i 15 minuti che possono cambiare tua la vita. Il mondo della psicologia e quello del coaching incontrano il mondo dell’immagine. http://www.sosme.pro è un progetto che nasce per chi ha ...
La società di tecnologia di bellezza Reveve ha ampliato la sua collaborazione con il marchio di cosmetici e cura della pelle di lusso Shiseido lanciando un'esperienza pionieristica di AI Makeup ...
Cosa sono e come funzionano: Oltre ad acquistare prodotti, possiamo sfruttare il web per godere anche di una vasta gamma di servizi...
Oltre ad acquistare prodotti, possiamo sfruttare il web per ...