La maison ha deciso di donare il ricavato della vendita dell’extrait de parfum Herat alla Onlus Cisda, da sempre al fianco delle donne afghane
Nadia Herawi Anjuman era una giovane poetessa. All’età di venticinque anni venne massacrata brutalmente dal marito per aver declamato in pubblico le sue poesie. La sua storia era stata l’ispirazione che aveva guidato Rosa Vaia, naso e CEO di Coquillete Paris, nella creazione dell’extrait de parfum Herat.
A distanza di anni le immagini e le notizie che arrivano dall’Afghanistan dopo la presa dei talebani ci riportano indietro di decenni.
Coquillete Paris ha deciso di fare la propria parte, così che la storia di Nadia continui a essere un esempio per uscire dal dolore e ridare speranza alle tante donne afghane che in questo momento sono in pericolo. Per il mese di settembre, i ricavi della vendita dell’extrait de parfum Herat sul sito coquilleteparis.it e il ricavato della vendita alle profumerie artistiche aderenti all’iniziativa verrà devoluto da Coquillete Paris alla Onlus CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane Onlus). Quest’ultima è attiva nella promozione di progetti a favore delle donne afghane già dal 1999. Le finalità del CISDA si collocano nell’ambito della solidarietà sociale, della formazione, della promozione della cultura, della tutela dei diritti civili e dei diritti delle donne in Italia e all’estero.
Herat, extrait de parfum, è in vendita online nel formato da 100ml su coquilleteparis.it e nelle migliori profumerie in Italia e nel mondo: acquistandolo per il tutto mese di settembre si contribuirà alla donazione a favore della Onlus CISDA.
Herat extrait de parfum
Herat è una composizione originale e sontuosa a partire dall’hashish afghano, l’oro nero di questo tormentato paese, ancora diviso tra guerra e poesia. Una composizione accattivante dove il tabacco si sposa con il gelsomino e l’incenso, creando una perfetta armonia.
Note di testa: tabacco, gelsomino, ylang ylang.
Note di cuore: legni, ambra grigia, hashish afghano, mirra, ciste del Marocco, incenso.
Note di fondo: muschio di quercia, ambra grigia, vetiver, tabacco.
100ml – 130,00 €
Ripartire da dove tutto si è fermato, con forza e determinazione. La nuova edizione della Variante D sarà una giornata di confronto, con illustri ospiti, per rafforzare il background professionale ...
La battaglia di Anna per scardinare quel silenzio che accompagna lei e ogni donna sia ricorsa all’interruzione di gravidanza
Roma, 9 agosto 2021 – Quando si sta male, quando non si trova un ...
Luana Svaizer di Business your Life affronta il tema con un evento per cui ci sono ancora posti disponibili per la partecipazione online
Torna con una nuova edizione a Verona, in ...
Sono 21 le aziende premiate con il primo Bollino HFC (Health Friendly Company) da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Il nuovo riconoscimento è stato attribuito ...
Istruzioni per l’uso per uomini e donne
L’intervento di Marzia Pellizzato al 43° congreso SIME
La bellezza può venire anche da dentro. Non in senso metaforico, ma con l’ausilio di adeguati prodotti ...
Marina di Pietrasanta, 17 marzo 2022 - Giovedi 17 marzo 2022 a Marina di Pietrasanta, si terrà “Il mare delle donne”un evento dedicato alle stewardess e, in generale, alle donne del mondo ...
7 alleati indispensabili per prepararsi all'estateEstate è sinonimo di vacanze e relax ma anche di caldo e afa che spesso aumentano il senso di affaticamento e debolezza, provocando capogiri e ...
Promossa dall’Associazione “Farmaciste Insieme” con il patrocinio di Federfarma e il supporto di Fondazione Vodafone Italia, la campagna intende sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno acuitosi drammaticamente durante la pandemia, affidando alle ...
Per ogni prodotto della linea BIO Pam Panorama acquistato dal 25 febbraio al 10 marzo, il 5% del valore verrà donato al Dipartimento Salute Donna e Bambino dell’Università degli studi ...
I dibattiti sulla salute delle donne sono stati a lungo controversi, ma hanno anche portato a miglioramenti significativi in aree come l'accesso equo all'assistenza sanitaria e la sopravvivenza. Ma il quadro ...