Muoversi più spesso supporta una migliore perdita di peso a lungo termine per gli anziani

Se considerate insieme alle attuali linee guida sull’attività fisica per gli americani, i nuovi risultati suggeriscono che concentrarsi meno sull’esercizio strutturato e più sulla costruzione di periodi frequenti di movimento piacevole durante la giornata, contribuirà più probabilmente a benefici per la salute che possono essere sostenuto, secondo un articolo pubblicato online su Obesity , la rivista di punta della The Obesity Society. Questo studio è il primo a dimostrare che un intervento comportamentale incentrato sullo spostamento spesso durante il giorno produce una perdita di peso a breve termine simile e un migliore mantenimento del peso a lungo termine rispetto a un elevato volume di camminata aerobica sul tapis roulant.

“Questa ricerca è rilevante per i medici e altri operatori sanitari interessati a sostenere la perdita di peso a lungo termine tra gli anziani e per gli anziani che sono personalmente interessati alla perdita di peso ed evitare l’aumento di peso”, ha affermato Jason Fanning, PhD, assistente professore nel Dipartimento di salute e scienze motorie presso la Wake Forest University di Winston-Salem, NC. Fanning è l’autore corrispondente dello studio.

Maschi e femmine della contea di Forsyth, della Carolina del Nord e delle aree circostanti sono stati reclutati per lo studio attraverso annunci pubblicitari locali. Il reclutamento è avvenuto in sei ondate tra il 2016 e il gennaio 2019 e il follow-up finale è stato completato nel settembre 2020. I partecipanti reclutati nelle prime quattro ondate di questo studio hanno completato le procedure prima dell’inizio della pandemia di COVID-19 negli Stati Uniti, mentre le ultime due ondate hanno partecipato durante gli ordini di quarantena COVID-19. Le analisi presentate riguardano i partecipanti che hanno completato le procedure di studio prima degli ordini di quarantena COVID-19.

Un totale di 183 uomini e donne di età compresa tra 65 e 85 anni che sono stati classificati come aventi l’obesità in base a un indice di massa corporea di 30 a 45 kg / m 2 sono stati selezionati. Il partecipante medio aveva 70 anni, principalmente di sesso femminile, altamente istruito e con ipertensione e artrite come le comorbidità più auto-riferite e prevalenti. Questi tratti non differivano statisticamente tra i gruppi di studio.

I partecipanti sono stati randomizzati a ricevere un programma di perdita di peso dietetico basato sul gruppo abbinato a una delle tre raccomandazioni sull’attività fisica: esercizio aerobico e SitLess, che ha incaricato i partecipanti di muoversi frequentemente durante il giorno; solo esercizio aerobico; o SitLess da solo. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un monitor dell’attività Fitbit Alta almeno due settimane prima dell’inizio dell’intervento e il dispositivo è stato associato a un’applicazione mobile per la salute personalizzata per ciascun braccio di intervento (app mHealth; app EMPOWER Companion). L’app ha facilitato contatto tra i membri del gruppo e il personale di ricerca tra le visite di intervento ed è stato progettato per facilitare l’automonitoraggio dei comportamenti di attività fornendo un feedback visivo specifico del gruppo dei dati di attività Fitbit. Le valutazioni degli studi sono state raccolte da personale di ricerca in cieco al basale,

La partecipazione alle riunioni di gruppo è stata dell’80% in perdita di peso e SitLess, 84% in perdita di peso ed esercizio aerobico e 78% in perdita di peso, esercizio aerobico e SitLess. Per quanto riguarda gli appuntamenti di esercizi strutturati, quelli in perdita di peso ed esercizio aerobico hanno partecipato in media al 79% delle sessioni di esercizio, mentre perdita di peso, esercizio aerobico e SitLess hanno partecipato al 65%. L’utilizzo settimanale medio dell’applicazione durante la fase intensiva (settimane 1-24) e l’intero periodo di studio (settimane 1-72) ha rivelato che il gruppo di perdita di peso, SitLess e esercizio aerobico ha avuto il maggior utilizzo di app rispetto al gruppo di perdita di peso e esercizio aerobico che ha avuto la minima quantità di utilizzo dell’app. Coloro che hanno ricevuto l’intervento SitLess tendevano a visualizzare la loro app più frequentemente, come previsto, poiché queste persone venivano istruite a visualizzare i propri schemi di attività più volte al giorno.

Contrariamente alle aspettative, i ricercatori hanno scoperto che la perdita di peso, l’esercizio aerobico e la condizione SitLess non hanno perso più peso o contribuiscono a un migliore mantenimento del peso rispetto alla perdita di peso e SitLess o alla perdita di peso e all’esercizio aerobico. Invece, solo la perdita di peso e la condizione di esercizio aerobico hanno dimostrato un recupero significativamente maggiore rispetto alla perdita di peso e al SitLess.

“Questa è una prova incoraggiante che “muoversi di più, più spesso” è vantaggioso per l’inclusione nella perdita di peso e negli sforzi di mantenimento del peso per gli anziani. Questa forma di opzione di trattamento può essere percepita come più accessibile e fattibile per le persone che perseguono una perdita di peso prolungata poiché non richiede sessioni di esercizi strutturati e dovrebbe essere esplorata in ricerche future. La semplificazione delle linee guida relative all’esercizio fisico per “muoversi di più, più spesso” per sostenere la perdita di peso è promettente per la pratica clinica e gli sforzi di salute pubblica che vanno avanti”, ha affermato Alexandra Lee, PhD, studiosa post-dottorato presso il Dipartimento di Kinesiologia presso la Pennsylvania State University. . Lee non era associato alla ricerca.

Altri autori dello studio includono WJ Rejeski, Department of Health and Exercise Science, Wake Forest University, Winston-Salem, NC; I. Leng e JF Lovato, Dipartimento di Biostatistica e Data Science, Wake Forest School of Medicine, Wake Forest University; e C. Barnett, MF Lyles e BJ Nicklas, Dipartimento di Medicina Interna, Wake Forest University.

Lo studio, intitolato ” Intervenire sull’esercizio e sul movimento di un giorno per il mantenimento della perdita di peso negli anziani: una sperimentazione clinica randomizzata “, sarà pubblicato nel numero cartaceo di gennaio 2022.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: