Napoli, 25 gennaio 2022 – Forse perché cresciuto tra l’ombra del Vesuvio e i bradisismi di Pozzuoli, forse ed anche perché artista dall’animo inquieto, Gennaro Cannavacciuolo è un moto perpetuo.
Una carriera in continuo movimento la sua, lungo la penisola ed in svariati paesi: Mr. Volare a New York, gli show a Buenos Aires e in tante capitali europee (da Tirana ad Bruxelles, da Tallin a Barcellona), il suo ultimo film internazionale girato tra il Belgio, Lussemburgo e la Francia “Clash of futures”. Un artista ecclettico, capace di passare con agio e classe dal teatro classico alla rivista, dall’operetta al film impegnati, dalle fiction comiche agli show musicali.
Ed anche durante i fermi alternati di questa brutta pandemia, Gennaro Cannavacciuolo non si è perso d’animo: ha ultimato la scrittura del suo prossimo spettacolo su Milva, quando l’indimenticabile artista era ancora in vita, e felice dell’iniziativa ha ripassato il suo inglese e francese già ottimo, iniziando poi questo mese di gennaio con ben 3 spettacoli diversi, due musicali e un monologo tragicomico.
“Le tre verità di Cesira” scritto per lui da Manlio Santanelli, eccelso rappresentante della nuova drammaturgia contemporanea. Una pièce scritta 30 anni fa, ma incredibilmente attuale che ha entusiasmato le platee toscane e tornerà a Milano il prossimo maggio.
Troppo poco però per il vivace artista partenopeo che sarà prossimamente impegnato su 2 set televisivi e con l’allestimento di “Milva – donna di teatro” il cui debutto è stato fortemente caldeggiato dal sindaco di Codigoro l’11 marzo ed a cui seguirà un piccolo tour e 4 giorni al Teatro Ghione di Roma, prima di riprendere a luglio. “Una fortuna in questo periodo dove le cancellazioni sono all’ordine del giorno” afferma.
Artista camaleontico, che sfugge a qualsiasi classifica standard, Gennaro Cannavacciuolo, ben seguito sui socials, è anche curatore di un blog originale che vanta oltre 100.000 lettorie da dove peschiamo questa sua considerazione ispirata a Pavese:
“L’unica gioia al mondo è (ri)cominciare con entusiasmo, sempre e comunque. Perché l’entusiasmo è alla base di tutti i progressi: cominciare significa vivere e la vita è l’unico antidoto alla morte. Io ho scelto di VIVERE”.
Da un’idea di Augusto Fornari, con la drammaturgia Chiara Becchimanzi, domenica 20 marzo alle ore 17,30 in scena al Teatro Tor Bella Monaca LE INTELLETTUALI DI PIAZZA VITTORIO, una commedia ...
Il 13 e 14 maggio il monologo Non chiamarmi Joan Crawford, con Jessica Ferro, regia di Francesca Bruni, andrà in scena alla Bottega degli Artisti di Roma.Andrà in scena i ...
Le Stoai, teatro nella dimora degli dei Nuovo progetto di Antonio Alba e Simona Frenna.Nel cuore della Valle dei Templi nasce Le Stoai, location che da giugno 2022 ospiterà uno ...
Il Museo di Nadro (Ceto, BS) si trasforma in Centro Culturale, tra laboratori di archeologia sperimentale (ceramica, tecniche di sopravvivenza), corsi di teatro e danza, cinema, conferenze e mostre d’arte ...
Martedì 3 giugno al Teatro Dal Verme di Milano monodramma musicale Pansori ispirato all’epica battaglie delle scogliere rosse. Ingresso gratuito su prenotazioneL’evento, organizzato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea ...
Dal 23 marzo 2021, in diretta streaming su Facebook .Seconda edizione curata da Pierfrancesco Pacoda
TCBO: LA RASSEGNA “OCEANO DI SUONI” FA IL BIS
Dal 23 marzo in diretta streaming su Facebook ...
Regia di Alessandro Gassmann, con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
"Il silenzio grande" di Maurizio De Giovanni al Teatro Ebe Stignani di Imola.
Al teatro Stignani di ...
Spettacolo rinviato al 9 novembre 2021.
Teatro Celebrazioni, Bologna
INSOPPORTABILMENTE DONNA
TESS MASAZZA LIVE A TEATRO-
Una produzione Vivo Concerti
Insopportabilmente donna, con Tess Masazza, in programma il 3 maggio 2020 e già rimandato al ...
Un anno di teatro nelle scuole con i Noidellescarpediverse. L’associazione culturale aretina ha rinnovato il proprio impegno nella didattica teatrale e, negli ultimi mesi, ha coinvolto decine di alunni per ...
La nuova opera del regista napoletano, apprezzato in Italia ed all’estero, rappresenterà il nostro Paese in uno dei più importanti festival internazionali di teatro
Sharm el Sheik, 2 novembre 2021 - È grande attesa a Sharm el Sheikh per la ...