Per loro nasce l’associazione ristoratori di strada
Ottenere il giusto riconoscimento, avviare un dialogo con le istituzioni e dare vita a una vera e propria filiera produttiva: nasce con queste finalità l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada, organismo di rappresentanza di settore che sarà presentato martedì 1 febbraio a Roma.
Il comparto ad oggi è composto da 25 mila esercenti, mentre la neonata associazione aprirà la sua campagna di adesione con 253 iscritti e un direttivo di 7 unità per una proposta rivolta a tutto il territorio nazionale.
Tra gli obiettivi dell’associazione di categoria, nata sulla base di una crescita del fenomeno Finger Food, la difesa di interessi che vanno dalla fiscalità alla legislazione, dalla semplificazione amministrativa alla creazione di eventi per garantire la continuità del lavoro.
“L’idea dell’associazione- afferma Alfredo Orofino, presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada- nasce dal fatto che in questi due lunghi anni non siamo stati difesi o tutelati a sufficienza dallo Stato, che ci ha accomunati agli ambulanti pur avendo delle esigenze così distanti dalle loro”. “Vogliamo far capire alle amministrazioni e alle istituzioni- aggiunge Orofino che non siamo concorrenti privilegiati dei ristoratori, ma professionisti che al pari di questi ultimi hanno un’attività, dei dipendenti e contribuiscono come tutti al benessere del Paese”.
Conclude dicendo che “la costituzione di un’associazione che tuteli gli operatori di Finger Food è stata un’esigenza scaturita da una volontà condivisa da tantissimi operatori del settore. Dobbiamo ora iniziare a muovere i nostri primi passi, accrescere la nostra credibilità e presentarci a chi non ci conosce, nella consapevolezza che l’unione fa la forza”.
Roma, 4 maggio 2022 - Tutti conoscono l'iniziativa “Un sasso per un sorriso”: dipingi un sasso e lo lasci dove vuoi, regalando un sorriso al fortunato che lo troverà.Una iniziativa che ...
Foto di David Noton, Helen Cathcart
Il Belmond Venice Simplon-Orient-Express presenta carrozze d'epoca degli anni '20 e '30
Il viaggio lento si rinnova alla moda con questi viaggi internazionali in treno di ...
Lo studio delle ricerche di Google durante la pandemia rileva un maggiore interesse per gli alimenti ipercalorici
Diciamolo: che a noi umani di quest'epoca ci piaccia esagerare in ogni ambito è ...
A PROPOSITO DEL GUSTO 50 dissertazioni sul cibo e sul vino. Dal fare quotidiano al Coronavirus.
l Sapiens è un onnivoro aumentato capace di mangiare di tutto, o quasi. Inoltre è ...
Cinque nuovi luoghi e spazi per stuzzicare le tue papille gustative
Questi nuovi ristoranti e caffè sono l'ultimo ritrovo per i buongustai di Dubai. E possiamo vedere (e assaggiare) perché...
Sappiamo tutti che ...
TAMPA, Florida (14 aprile 2021) - L'ordine in cui i tuoi sensi interagiscono con il cibo ha un impatto enorme su quanto ti piace. Questa è la premessa di un nuovo ...
La ristrutturazione di Palazzo Trussardi alla Scala inizia a prendere forma quando Trussardi ha rivelato di voler aprire un ristorante e una caffetteria in loco in collaborazione con lo chef stellato Giancarlo Perbellini. Le location ...
Il campionato mondiale di League of Legends allo Staples Center di Los Angeles nel 2016. Patrick Knight/Wikipedia , CC BY-SA
Durante la pandemia, il mondo dello sport si è fermato. Eventi globali come le Olimpiadi, ...
Allora mi faccio la TRIPPA SAPORITA
La trippa è un termine gastronomico che include i prestomaci (rumine, reticolo, omaso) dei ruminanti. La trippa (chiamata buseca a Milano) è un piatto popolare, ...
Cresce negli italiani l’impegno nell’attività sportiva, merito anche delle numerose campagne istituzionali e non a favore del movimento come principale fattore di benessere psico-fisico, così come l'interesse nei confronti della stretta relazione ...