La prima volta alle Isole Marchesi: una guida

Il turismo è relativamente nuovo per le Isole Marchesi, il che le rende un luogo ideale da esplorare per i viaggiatori premurosi.

Foto di Bildagentur Zoonar GmbH/Shutterstock
Ci sono 12 isole nell’arcipelago delle Marchesi, in gran parte fuori dal radar dei viaggiatori.

All’inizio di 900 miglia a ovest della terraferma Tahiti è un arcipelago relativamente sconosciuto ai turisti occidentali, almeno per quanto riguarda le destinazioni dell’isola del Pacifico meridionale. È l’arcipelago delle Marchesi, uno dei cinque gruppi di isole della Polinesia francese, e comprende 12 isole, solo 6 delle quali sono abitate permanentemente. Tutti e 12 sono drammatici, con montagne frastagliate ricoperte di giungla che si innalzano dall’acqua.

Il popolo marchesiano ha vissuto su queste isole probabilmente dal 100 d.C. circa, arrivando dalle Hawaii o da altre isole polinesiane, sebbene i documenti storici siano pochi. Poiché le isole sono così lontane da altri arcipelaghi e la canoa a bilanciere era l’unico mezzo di viaggio, c’era pochissima interazione tra i Marchesi e gli altri isolani. 

Il risultato è una cultura vecchia più di 2000 anni, basata ma distinta dal resto della Polinesia. Il turismo è relativamente nuovo per le isole e la maggior parte delle attrazioni principali sono attività culturali come siti archeologici e mercati dell’artigianato o avventure all’aria aperta, come escursioni nella giungla ed esplorazione di spiagge nascoste. Se non l’hai mai visitato, usa questa guida per pianificare un viaggio alle Isole Marchesi.

Alloggio nelle Marchesi

Ci sono solo due resort affermati nelle Marchesi: i bungalow sulla scogliera  Le Nuku Hiva  e l’ Hanakee Lodge su Hiva Oa. Ci sono anche alcune pensioni (pensioni informali) sulle isole abitate. Il modo migliore per trovarne uno è cercare su Google Maps, quindi inviare un messaggio al proprietario su Facebook per effettuare una prenotazione. La maggior parte delle pensioni non ha siti web. 

Prenota Le Nuku Hiva ora: da $ 299 a notte, expedia.com

Prenota ora Hanakee Lodge: hotelhanakee.com

Cose da fare alle Marchesi

Scopri un lato meno noto della Polinesia francese su Nuku Hiva (a sinistra) e Hiva Oa (a destra).

Esplora Fatu Hiva a piedi

I viaggiatori attivi possono fare il trekking di 11 miglia e 3.000 piedi attraverso Fatu Hiva fino a un punto panoramico con vista sulla baia di Hanavave. L’escursione da punto a punto attraversa formazioni di basalto vulcanico, campi di grano viola sulla scogliera e una fitta giungla sulla strada per il capolinea nel villaggio di Hanavave. Se non sei con la barca Aranui (vedi sotto), dovrai organizzare il trasporto per tornare al punto di partenza a Omoa. 

Scopri le Marchesi e Gauguin su Hiva Oa

Mentre i dipinti colorati e d’avanguardia di Gauguin hanno entusiasmato il mondo dell’arte, il suo impatto sull’isola è stato più controverso, nella migliore delle ipotesi. È stato accusato di diverse relazioni sgradevoli con ragazze minorenni e ha vissuto molte delle scene edonistiche “sauvage”  nella sua arte.  

Il Centro Culturale Paul Gauguin rende omaggio all’artista fauvista (che si traduce vagamente in “uomini selvaggi”) e fa luce sul suo impatto su Hiva Oa. (Non affronta la sua controversa eredità come hanno fatto altre mostre più recenti .) Le esposizioni sono sia in francese che in inglese. Gauguin alla fine morì a Hiva Oa ed è sepolto accanto al cantante francese Jacques Brel nel cimitero del Calvario, a 15 minuti a piedi dal museo. Prendi nota che tutti i dipinti sono ricostruzioni di tahitiani; il clima tropicale danneggerebbe rapidamente le opere originali. 

Guarda una tradizionale “danza del maiale” su Nuku Hiva

La danza è una parte significativa della cultura marchesiana. Molte danze tradizionali sono state quasi perse nel tempo con l’arrivo del cristianesimo perché i missionari europei hanno bandito quasi tutte le tradizioni non cristiane relative alla danza, alla religione e all’arte. Oggi, la danza non è solo uno spettacolo per turisti, è un modo per i giovani marchesi di riguadagnare potere su una tradizione quasi eliminata dall’influenza straniera.

Guarda la tradizionale danza del maiale prima della caccia al sito archeologico di Tohua Kamuihei su Nuku Hiva. Visita il sito con una guida per scoprire come è stato utilizzato per preservare il mana (energia spirituale) e vedere gli alberi di banyan usati per intrappolare i guerrieri nemici.

Impara a fare la stoffa per tapa su Fatu Hiva

A parte i tatuaggi, la stoffa di tapa è forse la forma d’arte più associata all’arcipelago marchesiano dai viaggiatori internazionali. I marchesi lo fanno a mano, mettendo la corteccia fresca attraverso diversi cicli di schiacciamento, ammollo e allungamento per formare il “panno”. Storicamente, i Marchesi lo usavano come tessuto per creare mantelle, coperte e giacche: la creazione di tapa richiede manodopera (e tempo), quindi più grande è il pezzo di stoffa, più ricco e potente chi lo indossa. Quando la pratica tradizionale del tatau (da cui deriva la parola “tatuaggio”) fu bandita nel 1800, gli isolani iniziarono a registrare i simboli di famiglia sulla tapa, piuttosto che sulla pelle. Oggi la tapa è principalmente una forma d’arte, piuttosto che un materiale quotidiano.

La maggior parte dei mercati d’arte vende tapa, ma visita il centro di artigianato all’aperto di Omoa Village a Fatu Hiva per vedere come è fatta.

Fai immersioni subacquee a Hiva Oa

Il terreno drammatico non è solo sulla terraferma. Se sei un subacqueo certificato, puoi immergerti a Hiva Oa, un sito innegabilmente remoto per i subacquei intrepidi. Marchesi Diving è l’unico operatore. Ripide pareti rocciose scendono su piccole barriere coralline profonde circa 70 piedi, attirando specie di acque più profonde come squali tigre e raggi di marmo giganti. Aspettatevi forti mareggiate e visibilità limitata; fare immersioni qui è un’avventura.

Il modo migliore per raggiungere le isole è la nave da crociera “Aranui 5”.

Come raggiungere le Isole Marchesi

La stragrande maggioranza dei viaggiatori alle Marchesi arriva tramite l’ Aranui 5 , una nave da metà carico e metà da crociera che effettua circa 15 viaggi all’anno verso le isole da Tahiti. L’unica nave è divisa in due sezioni, con la parte anteriore dedicata al deposito di merci per qualsiasi cosa, dai cavalli alle auto, alle casse di pollo congelato (presumibilmente l’articolo più richiesto sulle isole). La poppa può ospitare fino a 220 ospiti in sistemazioni che vanno da cuccette condivise a lussuose suite con balcone privato. Durante il viaggio di 13 giorni, gli ospiti sono incoraggiati a entrare in contatto con il personale; circa il 90 per cento di loro sono tahitiani, la maggior parte marchesiani.

“Mi piace parlare con [gli ospiti] delle nostre tradizioni e usanze. Mi piace condividere con loro le storie del mio tempo, rispetto alla vita di oggi, che è diversa da loro. Sono originario dell’isola di Ua Pou nelle Marchesi, è la mia terra, le mie radici, e ci sono molto legato. Lavorare a bordo dell’Aranui mi permette di mantenere sempre il contatto con la mia terra, la mia famiglia e i miei antenati”, afferma Micheline Kohumoetini, capo delle pulizie e marchese di Ua Pou.

Il giorno di arrivo di Aranui è simile a una festa locale su ogni isola in quanto porta i turisti e le forniture quasi unici delle isole che la gente del posto ha ordinato probabilmente mesi prima. Esporta anche la c opra (noce di cocco) coltivata dalla gente del posto, la principale fonte di reddito per i Marchesi. Il governo è contrattualmente obbligato ad acquistare quanta più copra può essere prodotta e i marchesi possono persino pagare i loro ordini e le spese di trasporto in copra. L’ Aranui riceve una piccola tassa per il trasporto di nuovo a Tahiti, dove viene poi spedito alle strutture di olio, cibo e profumi in Francia.

Senza una nave come l’ Aranui , gli isolani delle Marchesi non avrebbero praticamente turisti o metodi per spedire copra su larga scala, il che probabilmente comporterebbe lo spostamento permanente di fasce di popolazione in cerca di lavoro su isole più popolate. Questo rende l’ Aranui – e i turisti che lo finanziano – essenziali per preservare la cultura marchesiana.

Muoversi alle Marchesi

Le opzioni per i viaggi tra le isole sono limitate a meno che tu non sia a bordo dell’Aranui . Ci sono aeroporti su Nuku Hiva, Ua Huka e Hiva Oa. Air Tahiti è l’unica compagnia aerea che li fornisce servizi e offre alcuni voli a settimana a ciascuno, anche se sono soggetti a cancellazioni meteorologiche. L’unico collegamento aereo tra le isole è tra Nuku Hiva e Hiva Oa, offerto alcune volte al mese. Il servizio per Ua Huka varia ma può essere molto raro.

Sulle isole, quasi tutti i viaggi avvengono con veicoli 4×4 all’aperto. Molti Marchesi offrono servizi di guida, che sono consigliabili in quanto le strade possono essere ripide, rocciose e non contrassegnate. È meglio che il tuo hotel organizzi i pickup e gli autisti in aeroporto. Potresti essere in grado di noleggiare un’auto sulle isole di Hiva Oa, Nuku Hiva o Ua Poa.

Suggerimenti per visitare le Isole Marchesi della Polinesia francese

Sii flessibile

La pianificazione da lontano può essere difficile a causa della mancanza di un accesso affidabile a Internet e della nascita generale del turismo nelle isole. I voli tra le isole sono spesso ritardati dal tempo o dalla mancanza di passeggeri, la maggior parte dei ristoranti e delle aziende non ha orari prestabiliti e il viaggio via mare è lento e instabile. Non ci sono traghetti regolari tra le isole.

Organizza un lungo viaggio

Raggiungere le Marchesi è un viaggio a più tappe, che tu viaggi con gli Aranui o meno. A seconda degli orari dei voli, potrebbe essere necessario attendere alcuni giorni per raggiungere le isole una volta arrivati ​​a Tahiti, e potrebbe essere più veloce tornare a Tahiti piuttosto che aspettare la partenza di uno dei pochi voli tra le isole. Se il programma di viaggio tra le isole dell’Aranui 5 coincide con il tuo viaggio, potresti essere in grado di prenotare una cuccetta notturna come metodo per il collegamento tra le isole. Viene utilizzato principalmente dalla gente del posto per spostarsi tra le isole, ma è aperto a chiunque. Contatta l’ Aranui per i dettagli.

Noleggia un pass Wi-Fi Tahiti

Se hai bisogno di rimanere connesso in vacanza, noleggia un  pass Wi-Fi Tahiti , che funziona sulla maggior parte delle isole Marchesi (ma non in mare). A parte i resort di fascia alta, la maggior parte delle aziende non dispone di Wi-Fi pubblico e quelle che lo fanno avranno velocità relativamente basse.

Approfitta della competenza del tuo hotel

Non ci sono mezzi pubblici o compagnie di tour formali nelle Marchesi. Se non puoi camminare dove vuoi, chiedi al tuo hotel di organizzare un autista o una guida turistica. Non troverai numeri di telefono o siti Web per la maggior parte dei ristoranti o guide turistiche online.

Tour e guide

Non ci sono abbastanza visitatori non Aranui nelle isole per garantire compagnie turistiche formali o offerte di tour regolarmente programmate. Se viaggi da solo, probabilmente dovrai fare in modo che il tuo hotel o lodge organizzi una guida turistica. La maggior parte delle guide sono persone che hanno familiarità con le isole piuttosto che compagnie di guida ufficiali. Ci sono alcuni operatori che puoi contattare in anticipo online ; parlare francese può aiutare con alcuni.

Porta contanti

Quasi tutte le attività sono solo in contanti. Ci sono bancomat su Nuku Hiva e Hiva Oa. Il baratto ai mercati non è consuetudine.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: