Avviso a pensionati di levatura elevata

Orient Express fa un grande ritorno in Italia con il treno La Dolce Vita

Più di 150 anni fa, Georges Nagelmackers ha trasformato un sogno in realtà lanciando il primo treno di lusso Orient Express. Presto, Orient Express tornerà in pista per offrire ai viaggiatori un viaggio indimenticabile attraverso uno dei paesi più amati al mondo: l’Italia.

Dal progetto di turismo ferroviario di lusso firmato da Arsenale SpA, ora in associazione con Orient Express del Gruppo Accor, nasce l’Orient Express La Dolce Vita che accoglierà i suoi primi passeggeri nel 2023. Sei treni si imbarcheranno attraverso diversi itinerari iconici attraverso 14 regioni e oltre , comprese tre destinazioni internazionali da Roma a Parigi, Istanbul e Spalato. Una magica tappa a Roma sarà caratterizzata dal primo Orient Express Hotel, Minerva, la cui apertura è prevista per il 2024.

Il concept dei nuovi treni Orient Express La Dolce Vita rende omaggio a “La Dolce Vita”, un periodo storico di glamour, gioia di vivere e fervore artistico in Italia negli anni ’60. Con il supporto di Accor, l’hospitality partner ufficiale del treno La Dolce Vita, e grazie alla partnership con Trenitalia e Fondazione FS Italiane, il viaggio invita i passeggeri a percorrere oltre 16.000 km di linee ferroviarie praticabili, di cui 7.000 non elettrificate e vestigia della leggendaria storia d’Italia. L’Orient Express La Dolce Vita propone un nuovo modo di vivere la campagna: un’avventura ecologica dove si esplorano strade dimenticate, si scoprono tesori nascosti e dove i trionfi architettonici sono al centro della scena.

Progettato da Dimorestudio, lo studio globale di architettura e design fondato da Emiliano Salci e Britt Moran nel 2003, il treno Orient Express La Dolce Vita incarna l’arte di vivere italiana e tutte le sue belle tradizioni con uno spirito di viaggio più contemporaneo. L’arredamento sontuoso del treno adornerà 12 cabine Deluxe, 18 suite e una suite Honor e un ristorante, tutte celebrazioni audaci dell’artigianato, del design e della creatività degli anni ’60 e ’70.

In collaborazione con rinomati chef e sommelier locali e internazionali, i viaggiatori sperimenteranno un servizio a 5 stelle a bordo, assaporando la bellezza e l’eccellenza del “Made in Italy” attraverso premiati vini italiani e un’esclusiva alta cucina. Prima della partenza alla stazione di Roma Termini, l’executive lounge Orient Express accoglierà i passeggeri offrendo loro una selezione di rinfreschi in uno spazio conviviale ed elegante, completo di servizi dedicati e personale a loro disposizione.

Gli itinerari sono stati scelti per creare esperienze di viaggio uniche, tutte capaci di risvegliare i nostri cinque sensi. La maggior parte inizierà in Italia, rivelando le meraviglie delle Alpi, la campagna bucolica o le spiagge paradisiache del sud Italia. Inoltre, tre itinerari dedicati ti porteranno attraverso otto paesi, collegando Roma a Parigi, Istanbul e Spalato.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: