Il 19 marzo è la giornata dedicata al nostro supereroe, che ci protegge e ci accompagna nei momenti più importanti della nostra vita. Un papà è da festeggiare ogni giorno ma a volte un po’ di più, ecco allora 6 proposte a tema wine per brindare insieme.
«Ogni uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere un papà» (Anonimo)
Per i papà che amano gustare un bicchiere di vino con la musica di sottofondo
NABUCCO 2018 DI MONTE DELLE VIGNE
Nabucco è la prima etichetta nata a Monte delle Vigne, oggi vino iconico di questa cantina sulle colline parmensi. I grappoli vengono accuratamente selezionati a mano e il vino viene affinato 12 mesi in barrique di rovere francese di Allier e quindi due anni in bottiglia. La Barbera rappresenta l’essenza della freschezza nei profumi e nei sapori di Nabucco, che si distingue per intensità, corpo e struttura. Un vino da bere giovane ma anche da “dimenticare” in cantina, per apprezzarne l’evoluzione.
Sito: montedellevigne.it
Prezzo: 20 euro.
Per i papà che amano la grande cucina e cercano l’abbinamento perfetto
LOTO DI VILLA SANTO STEFANO
Per festeggiare tutti i papà con una cena dai sapori intensi, insieme ai piatti della tradizione gastronomica toscana, ecco Loto, Rosso Toscana IGT di Villa Santo Stefano, azienda agricola in Lucchesia, splendida area collinare nel nord della Toscana. Loto è una cuvée di Cabernet Sauvignon (50%), Merlot (40%) e Petit Verdot (10%) che matura in barrique francesi, segue l’affinamento in cemento per 6 mesi e infine in bottiglia per altri 6 mesi. Il vino che ne nasce è elegante, pieno e armonico, con sentori di frutti di bosco, fumo e vaniglia.
Sito: villa-santostefano.com
Prezzo: 34,90 euro.
Per i papà curiosi, sempre alla ricerca degli assaggi più particolari transitions
EUPHORIA DI POGGIO CAGNANO
Euphoria è il sangiovese puro fermentato e affinato in anfora della piccola azienda Poggio Cagnano. Un vino diretto, senza interferenze che nasce a 500 m sul livello del mare, con vista sull’Argentario. Succoso, fresco e dritto, Euphoria racchiude il meglio di questo vitigno con sensazioni classiche di frutti rossi, pepe e liquirizia. Un vino prodotto in un’edizione limitata di sole 1500 bottiglie, ma di cui è difficile fermarsi al primo bicchiere.
Sito: http://www.poggiocagnano.it
Prezzo: a partire da 25 euro.
Per i papà che amano i racconti delle grandi famiglie del vino
LA FABRISERIA VALPOLICELLA DOC CLASSICO DI TEDESCHI
La Fabriseria Valpolicella DOC Classico Superiore di Tedeschi è un grande vino strettamente legato al territorio da cui prende vita, sintesi di coerenza e profondità. Dal profilo aromatico con sfumature di ribes, amarena, ciliegia e prugna che donano freschezza al vino amalgamandosi perfettamente alle note minerali, eteree e di vaniglia. L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia. Icona di indiscussa eccellenza, il Valpolicella è il vino della gioia e della condivisione, regalo perfetto per festeggiare la Festa del papà.
Sito: http://www.tedeschiwines.com
Prezzo: 25 euro.
Per i papà affascinati dalla storia del vino e degli antichi vigneti
T.E.R.S. MALBO GENTILE DI VENTURINI BALDINI
Un vino speciale per festeggiare una giornata speciale. Ecco il T.E.R.S., un Malbo Gentile DOP, dei Colli di Scandiano e di Canossa, un vino fermo da un antico vitigno autoctono dell’Emilia Romagna. Morbido e fresco, racchiude nel nome un messaggio d’amore: le iniziali dei figli dell’attuale proprietario della tenuta, un esempio del forte legame che lega padri e figli. Il Malbo Gentile è un vitigno a bacca nera dalle origini sconosciute, che dona un vino di colore rosso rubino. Al naso emergono interessanti note di spezie dolci e frutta rossa. Molto equilibrato, chiude con un finale persistente.
Sito: venturinibaldini.it
Prezzo: 28 euro.
Per i papà amanti dell’avventura e delle esperienze gastronomiche
CASTELLO DI FONTERUTOLI NEL CHIANTI
Il Castello di Fonterutoli della famiglia Mazzei sorge a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, e offre un’ampia gamma di esperienze wine&food, come wine tour e degustazioni dei vini più iconici della Tenuta. Il Castello propone ai suoi ospiti eleganti suite e appartamenti situati all’interno in uno dei borghi più suggestivi della Toscana, dove trascorrere una vacanza immersi nella natura, tra grandi vini e una cucina territoriale d’autore. Per gli ospiti sono a disposizione anche le prelibatezze dell’Osteria di Fonterutoli, dove rigenerarsi circondati da ulivi e i vigneti.
Sito: http://www.castellodifonterutoli.com
ph fonte ufficio stampa
