tHe MaStEr

Dal 16 al 18 Marzo tre straordinari appuntamenti firmati dai grandi chef dell’Associazione RELAIS & CHÂTEAUX

IDENTITA’ GOLOSE MILANO ospiterà tre imperdibili serate per celebrare i valori che uniscono la più ampia rete di chef al mondo: tre coppie di grandi cuochi sono state invitate a rappresentare Relais & Châteaux, l’associazione di 580 hotel e ristoranti unici in tutto il mondo , ea raccontare l’Italia più autentica attraverso tre menu inediti, ideati a quattro mani.

Ispirati ciascuno da uno dei tre capisaldi del Manifesto di Relais & Châteaux, i menu propongono una riflessione importante su come la cucina e l’ospitalità nel nostro Paese possano, ripartendo dalla tradizione, guardare con slancio e nuova consapevolezza al futuro.

Il cibo è anzitutto un piacere per il palato ma anche un veicolo di cultura, consapevolezza e salute. Luca Landi (Lunasia, ristorante 1 stella Michelin dell’Hotel Plaza e de Russie di Viareggio) e Heinrich Schneider (Terra – The Magic Place, 2 stelle Michelin in val Sarentino) propongono un menu che unisce il meglio di due grandi tradizioni culinarie – montana e marittima – attraverso il comun denominatore delle erbe spontanee: un richiamo ai sapori della tradizione e ai profumi dell’infanzia, interpretati in chiave moderna per suscitare emozioni nuove e al contempo promuovere un’alimentazione più sana e gustosa.

Mercoledì 16 Marzo 2022 –
LA SETTIMANA GASTRONOMICA di Relais & Châteaux
Luca Landi e Heinrich Schneider
Condividiamo la passione per le cose buone e belle della vita

Luca Landi
LUNASIA AL PLAZA E DE RUSSIE VIAREGGIO | LUCCA • 1 Michelin Star
Heinrich Schneider
TERRA – THE MAGIC PLACE SARENTINO | BOLZANO • 2 Michelin Stars

Menù

Luca Landi e Heinrich Schneider
Tartare di trota salmonata con penne di estratto di erbe e caviale di trota
Luca Landi
Barbarossa Barbarossa Barbarossa: crudo di seppie, caglio ed erbe
Luca Landi
Cartellata: pasta farcita di razza, pepe nero, tartufo nero pregiato Appennino Food Group, spinaci e telline
Heinrich Schneider
Il manzo della Val Sarentino trattato alla brace con foglia alle erbe aromatiche, crema di piselli e scalogno al lievito caramellato
Heinrich Schneider
Strudel di mele “Terra Style” con gelato allo yogurt naturale e olio di abete
Euro 78,00 abbinamento vini incluso | Bevande, caffè e coperto esclusi

Il cibo è una delle più sincere espressioni del territorio. Partendo da alcuni degli ingredienti più rappresentativi delle rispettive radici umane e professionali, Fabio Cappiello e Fumiko Sakai (Vespasia, ristorante 1 stella Michelin di Palazzo Seneca a Norcia) insieme a Francesco Sposito (Taverna Estia, 2 stelle Michelin a Brusciano) interpretano la cucina italiana verace del Centro-Sud. Il risultato è un menu fortemente rappresentativo delle loro origini anche quando ingredienti e tecniche di lavorazione si aprono alle suggestioni di una cultura agli antipodi, risultandone ulteriormente valorizzati.

Giovedì 17 Marzo 2022
LA SETTIMANA GASTRONOMICA di Relais & Châteaux
Fabio Cappiello & Fumiko Sakai e Francesco Sposito
Preserviamo le tradizioni culinarie di tutto il mondo

Fabio Cappiello
VESPASIA DI PALAZZO SENECA NORCIA | PERUGIA • 1 Michelin Star
Francesco Sposito
TAVERNA ESTIA • BRUSCIANO | NAPOLI 2 Michelin Stars

Menù

Entrée
Francesco Sposito
Tagliatella di Calamaro verace con il suo nero
Fabio Cappiello e Fumiko Sakai
Ramen Nursino: ai funghi, miso di legumi della nostra tenuta Vallaccone e ragù di maiale della norcineria Casale De Li Tappi
Francesco Sposito
Carciofi Vesuviani cotti in olio Evo, affumicati e farciti con spuma al pecorino e tartufo nero del Matese
Fabio Cappiello e Fumiko Sakai
Il tartufo: Mousse cioccolato fondente 70%, tartufo melanosporum di Norcia e gelato di capra dell’azienda agricola Rossi

Il cibo è al centro di un dibattito molto attuale sull’impatto ambientale e sociale delle nostre abitudini di consumo. Giorgio Pignagnoli (Nove, ristorante 1 stella Michelin di Villa della Pergola ad Alassio) e Juan Camilo Quintero (Poggio Rosso, ristorante 1 stella Michelin di Hotel Borgo San Felice a Castelnuovo Berardenga) propongono un menu vegetariano e stagionale basato sulle primizie dell’Orto Rampante e dell’Orto Felice, le aziende agricole delle rispettive dimore che ogni giorno offrono loro una tavolozza sempre nuova di ingredienti freschi da portare in tavola. La loro idea di territorio e futuro passa attraverso una cucina naturale, sostenibile e vera.

Venerdì 18 Marzo 2022
LA SETTIMANA GASTRONOMICA di Relais & Châteaux
Giorgio Pignagnoli e Heinrich Schneider
Promuoviamo un mondo più umano

Giorgo Pignagnoli
RISTORANTE NOVE A VILLA DELLA PERGOLA ALASSIO | SAVONA • 1 Michelin Star
Heinrich Schneider
POGGIO ROSSO DEL BORGO SAN FELICE CASTELNUOVO BERARDENGA | SIENA • 1 Michelin Star

Menù

Entrée
Pane al cavolo nero Toscano del Poggio Rosso
Giorgio Pignagnoli
Asparago Viola del nostro Orto Rampante, insalata di asparagina selvatica, profumo di agrumi del nostro giardino, asparagi di mare
Giorgio Pignagnoli
Timballo di crespelle, carciofo spinoso del nostro Orto Rampante, pesto leggero con basilico di Pra’
Juan Camilo Quintero
Finocchio fondente alla Wellington, burro di capra, cavolo nero e fondo agli arachidi tostati
Juan Camilo Quintero
Fior di cappero, bergamotto e zafferano della Val d’Orcia
Euro 78,00 abbinamento vini incluso | Bevande, caffè e coperto esclusi

ph fonte ufficio stampa

https://www.identitagolosemilano.it/

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: