Regia di Alessandro Gassmann, con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
“Il silenzio grande” di Maurizio De Giovanni al Teatro Ebe Stignani di Imola.
Al teatro Stignani di Imola la versione teatrale de “Il silenzio grande” recente (2021) film di Alessandro Gassmann, Evento Speciale delle Giornate degli Autori di #Venezia78.
Alessandro Gasmann torna alla regia teatrale con una riflessione sul rapporto padre-figlio (d’arte)
“Il silenzio grande”
Di Maurizio De Giovanni.
Produzione Teatro Diana OR.I.S.
Regia di Alessandro Gassmann.
Musiche: Pivio & Aldo De Scalzi.
Scene: Gianluca Amodio.
Luci di Marco Palmieri .
Costumi di Mariano Tufano.
Con Massimiliano Gallo (già anche nella versione cinematografica), Stefania Rocca, Pina Giarmanà, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
(durata 2 ore).
Dal 16 al 20 marzo 2022, ore 21. Sabato anche ore 15,30, Domenica ore 15,30.
Il silenzio grande è una commedia di Maurizio De Giovanni, autore di numerosi libri di successo, dalla serie de Il Commissario Ricciardi fino ai I bastardi di Pizzofalcone, ed ora per la prima volta autore di un’inedita commedia in due atti.
“L’incontro con Maurizio De Giovanni è stato nella mia carriera portatore di novità importanti e di progetti che mi hanno appassionato. Quando in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de Il silenzio grande vidi l’idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente. Immagino uno spettacolo dove le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere; dove, come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo.
Per rendere al meglio il teatro necessita di attori che aderiscano in modo moderno ai personaggi e penso che Massimiliano Gallo, con il quale ho condiviso set e avventure cinematografiche, sia oggi uno degli attori italiani più efficaci e completi. Sarà per me una grande gioia dirigerlo in un personaggio per lui ideale”(Alessandro Gassman).
Il silenzio grande ci racconta come siamo, come potremmo essere o anche quello che saremmo potuti essere. Questa è una delle funzioni che il teatro vuole avere: la ricerca della verità e il desiderio di credere in essa.
In programma il 12 febbraio al Teatro Delle Muse lo spettacolo teatrale della Compagnia Amatoriale “Musical Insieme”. I fondi raccolti finanzieranno i progetti di AISLA Ancona.Ancona, 01 febbraio 2022 - Il ...
Martedì 14 giugno alle 21 la Compagnia Stabile Assai in scena al Teatro Tor Bella Monaca con ANIME PRIGIONIERE di Antonio Turco, uno spettacolo che vuole rispondere alla violenza con ...
Napoli, 23 maggio 2022 - È in dirittura di arrivo un saggio sul musicista napoletano Mario Persico de " La Locandiera " di Goldoni, a cura del dal tenore partenopeo Luca Lupoli e metterà in luce la figura ...
Napoli, 25 gennaio 2022 - Forse perché cresciuto tra l’ombra del Vesuvio e i bradisismi di Pozzuoli, forse ed anche perché artista dall’animo inquieto, Gennaro Cannavacciuolo è un moto perpetuo.Una carriera ...
Torino, 31 maggio 2022 – Il 25 giugno prossimo ad Avigliana (To), si terrà la Conferenza sulla Parapsicologia e Fenomenologia Paranormale.Sarà un viaggio verso i confini della realtà con PPI – Paranormal Photography ...
Phoebe Powell/Darlinghurst Theatre Company
Recensione: Stay Woke, di Aran Thangaratnam, diretto da Bridget Balodis.
L'odore persistente dell'incenso e lo scricchiolio frettoloso di murukku e thattu vadai salutano il pubblico mentre ci si accomoda ai loro posti ...
Spettacolo rinviato al 9 novembre 2021.
Teatro Celebrazioni, Bologna
INSOPPORTABILMENTE DONNA
TESS MASAZZA LIVE A TEATRO-
Una produzione Vivo Concerti
Insopportabilmente donna, con Tess Masazza, in programma il 3 maggio 2020 e già rimandato al ...
Roma, 24 agosto 2021 – Dopo oltre cento rappresentazioni teatrali nel mondo, e decine di premi internazionali il regista Fabio Omodei si appresta ad una nuova avventura teatrale che lo porta questa ...
Le Stoai, teatro nella dimora degli dei Nuovo progetto di Antonio Alba e Simona Frenna.Nel cuore della Valle dei Templi nasce Le Stoai, location che da giugno 2022 ospiterà uno ...
Corso di teatro in Valcamonica alla Vi.P. Gallery Valcamonica, dal 20 aprile a fine giugno
Corso di teatro
AAA Personaggi in cerca di attore
Antigone / Amleto / Arlecchino
Programma
Argomento generale
La costruzione del personaggio ...