TUTTOFOOD – Evoluzione Retail: nuove traiettorie in atto tra tecnologia e sostenibilità
Il settore retail si sta evolvendo alla luce delle nuove esigenze e degli scenari macroeconomici. Per capire meglio quali saranno i futuri sviluppi ei cambiamenti da adottare, TUTTOFOOD ha raccolto alcune testimonianze importanti, partendo proprio dal Retail Institute Italy, l’associazione di riferimento del settore in Italia e partner stesso di TUTTOFOOD nell’organizzazione di Retail Plaza, il format interno alla manifestazione dove i protagonisti della GDO e Retail incontrano le aziende per fare rete e analizzare insieme le nuove tendenze. Sostenibilità ed economia circolare sono i temi al centro del dibattito già illustrati durante l’evento di TUTTOFOOD a ottobre 2021 e che interessano oggi più che il mondo del retail.
Verso i formati Retail come spazi di interazione vicini al cliente
La pandemia ha comportato diversi cambiamenti nelle abitudini di acquisto F&B e in particolare i lockdown hanno visto un forte avanzamento delle vendite online. Per Alberto Miraglia, Direttore Generale di Retail Institute Italy, i canali oggi si stanno ribilanciando e il concetto di omnicanale si sta evolvendo. La pandemia ha impresso nuove traiettorie di sviluppo del Retail che possono essere sintetizzate nel concetto di “Everytime in everywhere commerce”, ovvero il Retail diventa uno spazio di interazione che si declina in prossimità fisica e digitale.

Economia circolare ed efficienza energetica nella distribuzione moderna
Gli aumenti nei prezzi delle materie prime e le problematiche nelle catene di fornitura globali, si stanno facendo sentire in diversi settori, anche nel F&B. Per questo motivo è importante adottare soluzioni che hanno l’obiettivo concreto di sostenere le imprese della distribuzione, in special modo nel percorso di riduzione dei consumi energetici, coniugando efficienza, tutela dell’ambiente e sostenibilità, temi sempre approfonditi da TUTTOFOOD per guidare il rilancio del comparto alimentare.
La transizione sostenibile del Retail
“In questo contesto di economia circolare, il Retail è la cerniera ideale che unisce la produzione e il consumo, la materia con la sua rigenerazione, il benessere della terra e degli animali con il benessere dell’uomo. Parlare di sostenibilità e Retail definisce il modo in cui vogliamo cambiare tutti i giorni, ogni volta che decidiamo di produrre, distribuire e acquistare un prodotto o un servizio e lo usiamo”.
L’automazione nel settore retail
Parlare di Retail significa quindi parlare del futuro della condizione del nostro Pianeta. Ma anche del futuro delle persone che operano tutti i giorni in questo settore e delle semplificazioni di alcune operazioni che richiedono grandi sforzi fisici. L’automazione promette di rivoluzionare il (…)
TUTTOFOOD è la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage.
Il prossimo appuntamento sarà dall’8 all’11 maggio 2023 a fieramilano.
Per informazioni aggiornate: http://www.tuttofood.it, @TuttoFoodMilano