E se domani?

Spaghetti all’assassina

Gli spaghetti all’assassina sono un piatto velocissimo da preparare, adatto alla stagione calda. La loro particolarità sta nell’essere un piatto tradizionale della cucina povera, e tornando alla decantata fase attuale denominata: della decrescita felice, ci stanno proprio. Si tratta infatti di un piatto realizzato utilizzando la pasta avanzata del giorno prima, anche recuperandola dal bidone dell’organico che fa ancora più povero, ma che ora fa addirittura parte dei menù di alcuni ristoranti, specie in Puglia.
Difficoltà: facile
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Ingredienti
•400 g di spaghetti•
•250 ml di salsa di pomodoro•
Preparazione di Base
•3 spicchi d’aglio•
•1 peperoncino fresco•
•1 pizzico di zucchero•
•Olio extravergine d’oliva q.b.•

•Sale q.b.•

Preparazione
Fate soffriggere nell’olio gli spicchi d’aglio tritati o schiacciati e il peperoncino. Non appena raggiungono al giusta doratura, aggiungete la salsa di pomodoro e un pizzico di zucchero. Una volta cotti gli spaghetti scolateli e metteteli nella padella con il sugo. Poi, mescolate finché il tutto non si asciuga e si forma una bella crosticina.
Accorgimenti
Perché la ricetta riesca al meglio, l’ideale sarebbe utilizzare una padella di ferro. Prestate attenzione a non bruciare l’aglio. Togliete inoltre l’anima agli spicchi d’aglio: saranno molto più digeribili.
Idee e varianti
Potete aggiungere nel sugo dei pomodorini freschi. In alternativa alla pasta avanzata, è possibile anche preparare la ricetta da zero e cuocere la pasta al momento.

One thought on “E se domani?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: