Del saggio si parlerà ad un evento all’università Sorbona di Parigi
Ravenna, 6 aprile 2022 – Si chiama “LaChiesa della cipolla a due passi da Dante” il nuovosaggio illustrato di Alessandra Maltoni che narra la storia e la cultura che gira intorno a una chiesa di Ravenna, la chiesa di San Giovanni Battista.
Il saggio divulgativo, illustrato, è composto da tracce storiche della chiesa di San Giovanni Battista a Ravenna, i cui caratteri costruttivi la connotano come edificio di tipologia medioevale e barocca.
L’interesse per la genesi progettuale è arricchita dal patrimonio artistico che racchiude tra le proprie mura e dalle attività svolte nel passato, che sono una ricchezza e un messaggio d’amore per il futuro, veicolato da un parroco carismatico ed emblematico: Padre Torello.
Il prete è sepolto da anni dentro la chiesa e, grazie alla sua positiva comunicazione e al contributo dei parrocchiani che lo hanno conosciuto, ha bypassato lo spazio temporale, arrivando con la propria misericordia a noi nel 2021.
La chiesa e la memoria di Padre Torello festeggiano i cento anni di nonna Iolanda, a lui devota.
Per questo testo verrà tenuto un evento presso l’università Sorbona di Parigi, in collaborazione con l’associazione Professionisti Italiani in Francia.
Il saggio è acquistabile sia online che nella libreria San Paolo a Ravenna.
Chi è Alessandra Maltoni
Alessandra Maltoni è un ingegnere civile, titolare del Centro Servizi Culturali di Ravenna.
L’autrice ha inoltre composto una silloge chiamata “La poesia cambierà il mondo” in vendita online, presso la libreria San Paolo di Ravenna (via Canneti) e presso la Libreria Dante (corso Diaz).
Matilda de Angelis a Bologna: arte e leggenda | Venerdì 13 maggio ore 16, MAMbo Bologna
Venerdì 13 maggio 2022, alle ore 16, presso il Museo d’Arte Moderna di Bologna MAMBO, ...
Napoli, 26 aprile 2022 - Un saggio sul musicista napoletano Mario Persico che mise in musica un'opera fondamentale di Goldoni, "La Locandiera". La sua musica risente del melodramma verista italiano e impressionismo francese, ma ha anche le ...
Il progetto mira a rendere accessibile a livello internazionale – attraverso WorldCat, la più grande rete di biblioteche al mondo – il sapere custodito da Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fabrica ...
Mostra personale dell'artista Serj, a cura di Roberto Lacarbonara, presso Palazzo Oldofredi Tadini Botti a Torre Pallavicina (BG)
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 17.00, nelle sale di Palazzo Oldofredi Tadini ...
Diverse interpreti d’eccezione, come Monica Guerritore, Catherine Deneuve, Violante Placido, Agnese Claisse e Dorothée Gilbert, Prima ballerina dell’Opéra di Parigi. Il film è distribuito da Artex Film, in collaborazione con ...
Marina di Pietrasanta, 13 aprile 2022 - Mercoledì 13 aprile alle ore 21, presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova a Marina di Pietrasanta si terrà una lettura di testi ispirati alla Passione di Cristo e ...
La galleria Edarcom Europa, rende omaggio al Maestro Lino Tardia, recentemente scomparso, con una grande mostra e un importante catalogo monografico.
Il Maestro Lino Tardia ci ha lasciati lo scorso 21 ...
Dormire tra le opere d'arte ora è possibile
Alto Adige. Oltre 2.000 quadri e sculture al Romantik Hotel Turm***** di Fiè allo Sciliar. La passione e il fascino del volo negli ...
Le antiche città amazzoniche scoperte di recente rivelano come sono stati costruiti i paesaggi urbani senza danneggiare la naturaUna rete di antiche città "perdute" in Amazzonia, scoperta di recente, potrebbe ...