Venerdì 3 giugno 2022 alle ore 21.00 nella corte all’aperto di Palazzo Pesce si apre il sipario su “C’era una volta la tempesta”, scritto e diretto da Flavio Stroppini e interpretato da Matteo Carassini.
Uno spettacolo svizzero che approda in Puglia, prodotto da Nucleomeccanico e realizzato in collaborazione con Ad Libitum Festival e Epos Teatro, che porta in scena la vicenda dei cinque fratelli Mazzarditi, pirati che nel 1400 cercarono di costruire una propria repubblica sul Lago Maggiore. Una strenua resistenza in un castello su un isolotto nel Lago Maggiore, scandita da libertà e prigionia, avidità, potere e magia, gli stessi temi de “La tempesta” di Shakespeare, e che oggi si è tramutata in leggende che parlano di echi di catene, urla di guardie e fuochi che illuminano le notti.
Una storia che si mescola con l’opera del Bardo, scritta nel farsesco linguaggio simil-shakespeariano di Flavio Stroppini, regista, scrittore, poeta, autore di documentari e film per cinema e televisione, direttore di radiodrammi per Radiotelevisione Svizzera Italiana, di cui è regista del settore “Fiction Radio”, e docente di Storytelling alla Scuola Holden di Torino e all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e accompagnata dalle canzoni folk appositamente composte ed eseguite live da Matteo Carassini, diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, membro della compagnia Stradanòva in Trentino Alto Adige, doppiatore di film e spot televisivi, una collaborazione quasi ventennale con la Radiotelevisione della Svizzera italiana e dal 2001 voce, leader e autore di tutte le canzoni del gruppo folk Trenincorsa.
Una serata originale e divertente, con il light design di Marzio Picchetti e la produzione di Monica De Benedictis, per rivivere una delle più grandi ribellioni contro il dominio di un’autorità.
Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)
Roma, 11 aprile 2022 - Manuela Arcuri la bella attrice, showgirl 44enne si trova in un momento della sua vita unico e ricco di novità, impegnata in tutti i fronti sia personali ...
Nasce un nuovo portale dedicato allo storytelling dello Sport. Un format editoriale aperto a tutti per raccontare esperienze particolari vissute in ogni disciplina. Focus, approfondimenti e interviste dedicate anche ai ...
Ischia Film Festival, ecco gli “Scenari campani” tra integrazione, cultura e ricercaSvelati i sei film in concorso che verranno proiettati in anteprima nel corso della ventesima edizione che si terrà ...
Domenica 10 Aprile prende il via Morimondo in Musica, rassegna musicale che animerà fino a giugno l’incantevole borgo medievale alle porte di Milano ogni seconda domenica del mese Eccellenze enogastronomiche ...
Photo by Pixabay on Pexels.comTorna l’appuntamento del martedì con i prodotti agricoli a filiera corta del farmers’ market di piazza San’Eustorgio: dalle 9,30 alle 14,30, dalle campagne lombarde alle tavole ...
Il riconoscimento, voluto dall’Associazione Regionale dei Pugliesi insieme alla presidenza del Consiglio Comunale di Milano, sarà consegnato venerdì 24 giugno a Palazzo Marino a Marilisa d’Amico, Giuseppe Guzzetti, Gianna Martinengo, ...
MIA Fair 2022: Tallulah Studio Art presenta il progetto“Four stories – The Human Voice” è il racconto contemporaneo della nostra umanità nelle sue diversità, una narrazione che raccoglie un detonatore ...
Roma, 23 marzo 2022 - Ancora una volta Gennaro Cannavacciuolo ha dato il meglio di sé: questa volta con Milva. Da anni ormai l’artista a tutto tondo propone al suo pubblico ...
Dolce & Gabbana ha aperto a Milano i primi due negozi dedicati ai suoi prodotti home decor/home collection. Il progetto prevede aperture negli Stati Uniti e in Francia e prevede una linea ...
Dal 14 luglio al 7 agosto torna il calendario che porta la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Ideata da Giuliano Adorno e ...