Oggi vi propongo non solo un classico della cucina italiana, che fa bene a tutti, senza tante storie, ma che al tempo stesso è di una semplicità disarmante da fare, preparare! Si tratta de: Lenticchie al Parmigiano.
Questa è la ricetta base, poi naturalmente la potete personalizzare, arricchire come meglio gradite e vi fa andare la fantasia, esempio: pomodori secchi, peperoncino o anche del pecorino al posto del parmigiano. Fate voi e buon appetito!
Preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 2
Ingredienti:
1 scatola grande di lenticchie
2 bei cucchiai di formaggio grattugiato
sale q.b.
un po’ d’olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Indicazioni: Prendete una padella mettete l’olio extravergine d’oliva, pelate l’aglio e fatelo dorare poi unite le lenticchie che avrete scolato e fate cuocere per circa 6/7 minuti (le lenticchie devono mantenersi intere). Una volta cotte versatele in una pirofila aggiungete un pizzico di sale, il formaggio grattugiato e mescolate.
Rosewood Hotels & Resorts ha annunciato l'apertura prevista di Rosewood Vienna nel luglio 2022. La struttura si trova su Petersplatz, una delle piazze più famose del centro storico di Vienna. L'inaugurazione segnerà la prima ...
Polpettine alla crema
Difficoltà:
Facile
In questa ricetta, le polpette dopo rosolatura, sono cotte in umido con le verdure, che sono poi addensate con la panna. Si tratta di una preparazione piuttosto impegnativa ...
Insalata dell'ultimo Minuto: una proposta da portare in tavola non solo semplice, ma gustosa e ad impatto calorico, glicemico zero. Un altro classico della tradizione culinaria italiana e mediterranea da ...
Anche Procida entra a far parte dell’archivio fotografico ragusano di Giuseppe Leone che raccoglie oltre 800.000 scatti, a partire dalla stagione del Neorealismo e della grande letteratura meridionale.Ragusa, 11 aprile ...
Oggi, Condé Nast Traveller annuncia i vincitori della sua Hot List annuale rivelando i migliori nuovi hotel di tutto il mondo. Questo è il primo anno in cui gli editori di ...
Apre al pubblico il nuovo servizio di ristorazione e caffetteria affidato al consolidato brand di ristorazione con sede a Roma.
Alla Galleria Borghese una nuova iniziativa firmata Molto Italiano che da ...
L’olio d’oliva è un condimento salutare, soprattutto quello extravergine. Cosa succede a chi beve olio d’oliva? Ecco la verità sui benefici che l’organismo può ottenere da questo comportamento alimentare.L’olio d’olivaL’olio d’oliva ...
Anche l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici parteciperà alla dodicesima edizione de "La notte dei Musei 2022", che si svolgerà in contemporanea in tutta Europa. Sabato 14 maggio ...
Acciughe MarinatePer oggi un’idea da mettere in menù semplice veloce e leggera, adatta per quanti hanno da osservare una dieta ipocalorica ed equilibrata.Preparazione: 30 minutiTempo di marinatura: 24 orePorzioni: 4Ingredienti:500 ...
Giorgio Parodi fonda a Genova, nel 1921, la Moto Guzzi. Questa guida ci accompagna alla scoperta dei luoghi che hanno fatto da sfondo alla sua vita.
Questa guida è stata sviluppata in ...