Con la nostra ricetta di spaghetti con cavolo cappuccio e seppie, un piatto che impatta bene sull’organismo, a pranzo come a cena, provare per credere…
Ingredienti per 2 persone – tempo preparazione 60’ – tempo cottura 50’
180 g di Spaghetti
2 bicchieri di latte
5 seppie fresche piccole
1/4 di cavolo cappuccio
olio e sale q.b.
prezzemolo q.b.
Preparazione:
Dopo aver pulito il cavolo cappuccio, lessatelo per pochi minuti in abbondante acqua salata e tenetela da parte.
Pulite le seppie, togliendo tentacoli e testa, e mettetele a cuocere in un pentolino con il latte per 40 minuti. Nel frattempo fate soffriggere l’aglio, aggiungete poi il prezzemolo e il cavolo cappuccio e fate insaporire.
Una volta che le seppie saranno cotte, frullatele con due cucchiai di latte di cottura fino a ottenere una consistenza gelatinosa e lasciate raffreddare.
Passate ora alla cottura degli spaghetti: riportate a ebollizione l’acqua di cottura del cavolo cappuccio e fate cuocere gli Spaghetti per 8 minuti. Scolateli e ripassateli in padella con il cavolo cappuccio, poi impiattate e guarnite con il composto di seppie, spezzettandolo con le mani.
I migliori resort club per bambini in Europa 2022: dove alloggiare per il divertimento in famiglia, consigliati da Briatore e Vacchi
Una vacanza al mare nel Mediterraneo è stata a lungo ...
Con le bruschette vegetariane
Difficoltà:
Facile
Il supporto di pane abbrustolito si presta a qualsiasi matrimonio: le bruschette sono oggi diventate una delle attrazioni dei locali frequentati dai giovani, perché di rapida preparazione ...
Per presentare un classico della tavola per Pasqua: La torta pasqualina
Difficoltà:
Difficile
E´ una torta salata di verdure della cucina genovese, un tempo classica del periodo pasquale. Con lo stesso nome si ...
Oggi vi propongo non solo un classico della cucina italiana, che fa bene a tutti, senza tante storie, ma che al tempo stesso è di una semplicità disarmante da fare, ...
Spaghetti all'assassina
Gli spaghetti all'assassina sono un piatto velocissimo da preparare, adatto alla stagione calda. La loro particolarità sta nell'essere un piatto tradizionale della cucina povera, e tornando alla decantata fase ...
Insalata dell'ultimo Minuto: una proposta da portare in tavola non solo semplice, ma gustosa e ad impatto calorico, glicemico zero. Un altro classico della tradizione culinaria italiana e mediterranea da ...
PAM LOCAL: al via la campagna “I LOVE PROTEINS”
Ambassador d’eccezione Filippa Lagerback che si cimenterà nella preparazione di sfiziose e originali ricette con l’utilizzo di ingredienti proteici.
Pam local presenta la ...
A due anni dalla sua apertura, il VILON Rome non solo rimane uno dei segreti meglio custoditi della Città Eterna, ma nel frattempo si è affermato saldamente tra i migliori boutique hotel di ...
Kempinski Hotels annuncia l'attesissima apertura di The David Kempinski Tel Aviv , l'80° apertura globale del marchio e la prima struttura in Israele.
Ospitato in un grattacielo di 34 piani progettato da Feigin Architects , la ...
Odore di cena e voglia di involtini, come antipasto e come secondo piatto, fate voi! Io intanto vi propongo un altro classico della tradizione gastronomica italiana: Involtini con Asparagi
Preparazione: ...