Che dite di un buon antipasto? Magari combinato con una estiva insalatona o in alternativa una fesa di tacchino affiancato da pomodori e insalata verde? Fa molto estate. Ecco allora oggi la ricetta dei Tricchi di spinaci. E buon appetito!
Tempo di preparazione 30’
Tempo di cottura 10’
Porzioni 4 persone
per i Tricchi:
Ingredienti:
500 g di farina integrale,
1 panetto di lievito di birra,
sale;
per il ripieno: 600 g di spinaci lessati,
50 g di emmental,
40 g di parmigiano grattugiato,
30 g di pinoli,
aglio, olio, sale, pepe.
Preparazione:
1 Preparate la pasta per pizza: sciogliete il lievito in un bicchiere di acqua tiepida, unitelo alla farina e impastate con le mani, aggiungendo sale e acqua se necessario. Otterrete una palla morbida ed elastica, da far lievitare almeno due ore coperta con un canovaccio umido in un posto caldo.
2 Fate dorare uno spicchio d’aglio nell’olio, quindi unite gli spinaci lessati, salateli, pepateli e fateli insaporire per qualche minuto a fuoco medio. Verso fine cottura, aggiungete il parmigiano mescolando delicatamente.
3 Dalla palla di pizza ricavate quattro palline e stendetele in mini-teglie individuali o in pirofile piccole unte con un filo d’olio.
Cuocetele a 220 ºC per circa 10 minuti, finché si sarà formata una crosticina.
Sfornatele, suddividete in ogni tartelletta un po’ di spinaci, aggiungete l’emmental a dadini e i pinoli.
Cuscus speziato alle verdureUna ricetta equilibrata che ben si sposa a pranzo come a cena e mette d’accordo tutti, una soluzione utile e veloce anche per un picnic o per ...
Ciao amici! Oggi venerdì comincio una rubrica dal nome #coccidicibo e vi comunico che febbraio sarà dedicato ai miei amati ortaggi.
Questa ricetta la potete fare insieme ai più piccoli e sono ...
È un libro che parla di donne, di generazioni, contrasti e abusi. Ma soprattutto parla di come si possano rompere anche gli argini più alti e robusti. “È un romanzo ...
Tante idee regalo a sostegno dell’assistenza delle persone con SLA
Cremona, 29 aprile 2022 - Ogni anno la seconda domenica di maggio ricorre una festa che sa di buono, che celebra ...
Io scelgo il CAVOLFIORE VAL VENOSTA, il re della Valle coltivato con passione. Disponibile da inizio estate fino al mese di ottobre
In Val Venosta, in un territorio caratterizzato da un ...
Nell’abbraccio di un parco secolare, il Romantik Hotel Villa Margherita di Mira Ponte (VE) è un concentrato di storia e bellezza, per vivere nuove emozioni tra Venezia e la Riviera ...
Yomiuri Shimbun/APL'inimmaginabile tragedia dell'invasione russa dell'Ucraina ha costretto 4,5 milioni di rifugiati ucraini a fuggire nei paesi vicini, in cerca di protezione. Sono stati accolti con schiacciante sostegno e generosità da persone comuni ...
Anche oggi proseguo il viaggio nella semplicità gastronomica e culinaria con un’altra ricetta: L’INSALATA DELLA ZIA, che col caldo ci fa compagnia e non appesantisce la nostra tavola. Allora si ...
Uova Sode al Verde: ovvero quando a cena ce la si cava veramente con poco dando un buon risultato. Da provare….Preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Porzioni: 2 ...
Amiamo la primavera. È la stagione in cui il tempo inizia a cambiare da freddo e scuro a luminoso e soleggiato, il che cambia lo scenario da blande e fosche sfumature ...