Apre l’angolo gastronomico Nonna Marì e la prima lista mixology dell’isola al Botania Relais & Spa
La natura e il benessere diventano protagonisti, Il Giardino Botanico, Nonna Marí e la prima lista mixology dell’isola
La nuova stagione del Botania Relais & Spa di Ischia, 5 stelle ed unico Adults Only dell’isola – celebra come fil-rouge di tutte le nuove esperienze la natura ischitana e il suo incontaminato scenario naturale: 3 ettari di macchia mediterranea, in cui si trovano le 10 Dimore, il Ristorante Il Mirto, il Ristorante Il Corbezzolo, il nuovo Nonna Marì e la Garden SPA.
Tutto il giardino botanico del Relais si svela rinnovato, grazie ad importanti interventi, che hanno interessato il Bosco Belvedere dove sono state realizzate nuove aree naturali all’interno delle quali gli ospiti potranno trascorrere le loro giornate, godendo delle nuove vasche naturali con acqua sorgiva calda e delle accoglienti e riservate nicchie boschive attrezzate per il relax e dove vengono effettuati anche i trattamenti benessere en plen air con vista panoramica sul Golfo. Nuovi sentieri si snodano tra le infinite terrazze che si affacciano su un panorama di mare e natura, dove è possibile organizzare pic-nic, sessioni di meditazione o fruire dell’attrezzatissima area fitness con macchinari di ultima generazione per l’outdoor gym.
È la Garden Spa che quest’anno diventa protagonista facendosi portavoce della potenza benefica della natura che la circonda con i due nuovi programmi “Nourish & Wellness”.
Sono nuovi percorsi personalizzati dedicati al drenaggio e al detox, grazie alla consulenza di terapisti, trainer privati ed equilibrate proposte gastronomiche personalizzate e create dall’Executive Chef Tommaso Luongo. A tema olistico sono le nuove sessioni di Reiki con cristalloterapia nei “giardini segreti” del Relais – denominati L’Angolo che incanta per la loro bellezza – per prendersi cura della propria energia e sincronizzarla su quella della natura circostante.
Coerentemente con l’approccio sostenibile e la filosofia di tutto il relais, la Spa utilizza i prodotti a marchio MEI (Migliore Erbe Italiane), azienda italiana leader di fitocosmesi a base di purissimi oli essenziali ottenuti da piante selvatiche di tutto il mondo, raccolte a mano e conservate con metodi naturali, prive di alcol e di grassi animali.
Dopo aver inaugurato il primo Ristorante vegetariano dell’isola, il Mirto – e coccolato i palati più esigenti con i piatti del Corbezzolo – il Botania Relais e l’Executive Chef Tommaso Luongo – svelano quest’anno un nuovo piccolo gioiello: Nonna Marì, l’angolo gastronomico che si trova sulle terrazze naturali del parco e che esalta la semplicità delle tradizioni, nel segno della cultura culinaria locale. “Nonna Marì” è il set perfetto per i momenti conviviali: una grande cucina a vista con ampie vetrate su un meraviglioso giardino, che evoca calde atmosfere famigliari e che propone, nei suoi piatti, tutte le primizie locali, coltivate nell’Hortus Saporum, l’orto biologico del Relais.
Non ultima, la nuova proposta beverage del Bartender Onofrio La Monica che propone la prima lista di mixology dell’isola, Il Giardino nella Grotta; cocktail creativi e audaci realizzati con essenze home made, 100% naturali, raccolte ed estratte dopo una dettagliatissima ricerca tra le specie di fiori ed erbe che crescono spontaneamente nella tenuta.
Sono, inoltre, i valori di una famiglia, Rita e Luigi Polito – owner anche del Therasia Resort Sea & Spa a Vulcano e del Tour Operator Imperatore Travel – della loro filosofia di ospitalità e gestione sostenibile che rendono ancora di più il Botania Relais & Spa una meta da scoprire, che desidera sempre più portare l’isola di Ischia nel panorama delle tappe imperdibili dell’estate.
http://www.botaniarelais.com










