Dopo aver unito le forze per lanciare il progetto alberghiero Palazzo Donà Giovannelli a Venezia, Orient Expresse Arsenale SpA si sono nuovamente unite per l’apertura del prossimo Orient Express Hotel La Minerva a Roma, prestigioso indirizzo acquisito da Arsenale nel febbraio 2022.
L’hotel, che ha appena iniziato i lavori di ristrutturazione, è un progetto radicato nella storia di Roma. A fine 2024 verranno svelati un nuovo arredamento e interni ispirati alle domus romane e alle ricchezze della “Città Eterna” con un nuovo tocco di eleganza contemporanea.
Orient Express, artigiano dei viaggi dal 1883 e marchio di Accor , e il gruppo italiano Arsenale SpA, esperti in hotel di lusso e ospitalità, hanno affidato l’interior design e la direzione artistica dell’hotel all’architetto e designer Hugo Toro.
“Orient Express ha trovato a Roma la sua tappa ideale”, afferma Hugo Toro, aggiungendo: “È una città simbolo che evoca emozione e stupore in tutti coloro che la visitano. È un luogo che sembra magico, impresso dai segni della storia e da una ricca tavolozza di trame, materiali e colori. Tutto questo è in perfetta armonia con l’identità misteriosa e incentrata sul viaggio di Orient Express”.
Nelle sue Promenades à Rome, l’architetto viaggiò nel cuore del centro storico della città, trovò tesori nelle librerie, scoprì il Pantheon e portò i suoi quaderni e acquerelli nella famosa Piazza de la Minerva, il cui nome deriva da la dea degli artigiani ed eterna Protettrice di Roma. Ha disegnato la Pontificia Accademia Ecclesiastica e l’obelisco del Bernini con il suo elefante alto sul piedistallo. Passò davanti alla chiesa di Santa Maria sopra Minerva – l’unica chiesa gotica a Roma – e poi vide la Pietà di Michelangelo, il tutto prima di fermarsi davanti alla facciata dell’atteso Orient Express La Minerva.

Hugo Toro progetterà l’Orient Express Hotel La Minerva di Roma
“L’ex Palazzo Fonseca è un sontuoso palazzo del 17° secolo, con una facciata enorme e maestosa”, spiega Toro, aggiungendo: “Si tratta di un sito del patrimonio ancora adornato da colonne romane, sculture di Rinaldi Rinaldo, discepolo di Canova, e l’affascinante Minerva. È un luogo segreto dove andare a pensare e ad ammirare le meraviglie della Cupola di Sant’Ivo, il tetto del Palazzo del Quirinale e il Pantheon dalla sua terrazza panoramica.”
Nato al confine franco-tedesco da madre messicana e padre francese, l’architetto e designer Hugo Toro condivide l’amore per la cultura, gli incontri e i viaggi con Orient Express. È l’architetto d’interni dietro i progetti dei ristoranti Gigi a Parigi, Val d’Isère e Ramatuelle, oltre a appartamenti eccezionali e ville private parigine.
Di recente si è avventurato a Londra dove ha progettato Booking Office 1869, il nuovo ristorante nella biglietteria ottocentesca della stazione di St Pancras, e la scorsa estate Hugo Toro ha ideato la scenografia del pop-up di Orient Express a La Samaritaine a Parigi. Una collaborazione evidente al centro di uno spazio ispirato al mondo Orient Express, che ha visto protagonista la prima collezione di oggetti da viaggio del brand intitolata Steam Dream, realizzata in collaborazione con 18 case e artigiani.
“Siamo lieti di lavorare con Hugo Toro per catturare l’essenza senza tempo della città del romanticismo e della leggenda all’interno dell’Orient Express La Minerva. Dopo aver fatto la sua prima incursione in Orient Express disegnando la nostra scenografia pop-up a La Samaritaine, questo straordinario designer continua il suo viaggio con noi a Roma. La sua passione per la storia, la sensibilità e la capacità di elevare gli ambienti storici con una nuova contemporaneità ci aiuteranno a creare in Orient Express La Minerva una delle destinazioni più incantevoli al mondo”, afferma Stephen Alden, CEO Raffles & Orient Express .

Hugo Toro progetterà l’Orient Express Hotel La Minerva di Roma









