A tavola con un buon contorno di verdure si da sapore e colore al pasto, vero? Ebbene ecco allora la ricetta giusta per ogni stagione.
Gratinata di Verdure
Preparazione: 35 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 2
Ingredienti:
burro q.b.
sale
180 g di verdura (cavolfiore, cuore di carciofo, carote)
una bella manciata di formaggio parmigiano grattato
besciamella già pronta q.b.
Indicazioni:
Prendete una pentola d’acqua salate e fate bollire, nel frattempo pulite e lavate le verdure poi fatele cuocere per circa 20 minuti.
Scolate le verdure versatele in una pirofila da forno, aggiungete dei fiocchi di burro e il formaggio grattugiato, ricoprite con un po’ di besciamella pronta e mettete in forno fino a quando si sarà formata una bella doratura.

Related Posts

Caldo torrido e umido? Ebbene sì, pertanto ci si adegua anche a tavola e per oggi o stasera porto qualcosa in armonia con la congiuntura stagionale e seguendo la tendenza ...
READ MORE
Ciliegie Val Venosta: gioielli di inestimabile bontà. Disponibili da metà luglio a metà agosto
Ciliegie Val Venosta: gioielli di inestimabile bontà
Un dono della natura color passione
In Val Venosta, in un regno unico ...
READ MORE
Abbiamo tutti prima o poi la necessità di confrontarci con altri ma a volte quando siamo a tavola pensiamo: l'aglio no perché uguale ad alito pesante, cipolla no perché fa ...
READ MORE
Questa estate si va a scuola di salatura di sardineNel borgo di pescatori di Fažana (Fasana), in Istria, i bambini possono cimentarsi nell’antica arte della salatura delle sardine e imparare ...
READ MORE
Farfalle colorate a pranzo, un altro classico della gastronomia italiana che, con ogni probabilità, diventerà un piatto di nicchia a breve, e per quel che può servire in un paese ...
READ MORE
Polpettine alla crema
Difficoltà:
Facile
In questa ricetta, le polpette dopo rosolatura, sono cotte in umido con le verdure, che sono poi addensate con la panna. Si tratta di una preparazione piuttosto impegnativa ...
READ MORE
Come vorrebbe la tradizione o lo stomaco, mah fate voi, io intanto in questo clima filorusso, moscovita, che sta prendendo l’italico popolo propongo una ricetta proveniente dal lago Baykal.
Insalata di ...
READ MORE
E neanche per i gourmet e gli innovatori in cucina perché in questo caso andiamo sull'usato sicuro, ma sempre buono da gustare e preparare.
Penne alla Crema di Olive
Preparazione: 25 minuti
Tempo ...
READ MORE
Sagra della zuppa di Aquilea (LU)
La zuppa di Aquilea l'unica con ricetta inserita dell' elenco PAT (prodotto agroalimentare tradizionale), nella Vetrina delle specialità toscane e Aquilea l’unico paese della zuppa ...
READ MORE
Che dite di un buon antipasto? Magari combinato con una estiva insalatona o in alternativa una fesa di tacchino affiancato da pomodori e insalata verde? Fa molto estate. Ecco allora ...
READ MORE