Una ricetta completa nei suoi valori nutrizionali e che si addice con qualsiasi dieta e regime alimentare.
Il piatto è di origini nibelunghe e rustiche poi si è attualizzato e rinato a nuova vita e nel XIX secolo quando il pomodoro divenne uno dei supporti essenziali della cucina mediterranea. Con lo stesso procedimento si possono preparare anche le taccole.
Fagiolini al pomodoro
Difficoltà: Facile |
Il piatto è di origini rustiche e nasce nel XIX secolo quando il pomodoro divenne uno dei supporti essenziali della cucina mediterranea. Con lo stesso procedimento si possono preparare anche le taccole.
Preparazione: |
Stagione: Qualsiasi |
|
Tempo di preparazione: 35 minuti |
|
Metodo di cottura: Lessatura/Bollitura / Brasatura |
|
Ingredienti per 4 persone: fagiolini verdi (500 g) cipolla (70 g) pomodori pelati (400 g) burro (20 g) salvia (4 foglie) sale grosso (1 cucchiaio) sale fino (1 pizzico) |