Il Gruppo Prada ha acquisito una partecipazione del 43,7% in Superior SpA, una conceria con sede a Santa Croce Sull’Arno, alla periferia di Pisa, in Italia. Come parte dell’accordo, il fondatore e attuale CEO di Superior Stefano Caponi manterrà la sua posizione di C-suite.
“L’acquisizione di una partecipazione in Superior SpA rappresenta un altro passo importante nella direzione strategica verso l’integrazione verticale della filiera del Gruppo Prada, attraverso investimenti in infrastrutture e persone, per accrescere il nostro know-how industriale e controllare la qualità lungo tutte le fasi produttive ”, ha affermato Patrizio Bertelli, amministratore delegato del Gruppo Prada.
Caratterizzato da un forte approccio di ricerca e sviluppo, Superior ha stretto legami con la Scuola Superiore Normale dell’università di Pisa per identificare soluzioni high-tech, tra cui un sistema a ultrasuoni, volte a ridurre la propria impronta produttiva. Da gennaio 2022 Superior è la prima conceria al mondo ad essere certificata Carbon Neutral, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
L’acquisizione del Gruppo Prada riflette il suo impegno nella filiera italiana. Negli anni ha strutturato una propria filiera e oggi conta 20 siti produttivi in Italia e tre in Europa. L’anno scorso, con un’impresa inaspettata , Prada e Zegna hanno acquistato ciascuna una partecipazione del 40 per cento in Filati Biagioli Modesto SpA, specializzata nella produzione di cashmere e altri filati preziosi.

Prada investe nella conceria italiana