Il modello Super-Squale è stato lanciato negli anni ’60 ed è diventato immediatamente uno degli orologi più popolari del marchio Squale.
In effetti non è stato un caso che nel 1959 charles Von Büren abbia registrato il marchio “Super-Squale” insieme al marchio stesso “Squale”, simbolo di un orologio destinato a diventare iconico nel mondo degli orologi da immersione.
Il modello Super-Squale è nato per essere un subacqueo di pelle: con una resistenza all’acqua di 200 metri, una cassa di 38 millimetri di diametro e una larghezza di soli 45 mm, il Super Squale è stato progettato per essere il più leggero possibile durante le immersioni, con o senza muta.
I nuovi modelli Super-Squale non stanno solo rendendo omaggio al passato: le versioni fedeli agli originali sono affiancate da modelli totalmente nuovi che hanno un tocco moderno ma mantengono tutte le caratteristiche necessarie per le immersioni.
Negli anni ’60, i cristalli degli orologi da immersione erano fatti di plexiglass, un materiale resistente ma facilmente graffiato.
Oggi, i modelli della collezione Super-Squale sono dotati di un vetro zaffiro a doppio cupola, essenziale per evitare qualsiasi distorsione in termini di leggibilità, pur mantenendo il fascino vintage della custodia iconica.
SPECIFICHE TECNICHE
• Elaborazione automatica Sellita SW 200-1
• Corona a vite
• Cassa posteriore a vite
• Cornice: Uni-Directional, 120 Clic
• Inserto per lunetta: acciaio o alluminio
• Indici: applicati o stampati
Caso
• Diametro 38 mm
• Spessore 12 mm
• Aletta Da 45 Mm A Aletta
• Larghezza dell’aletta da 18 mm
• 200 milioni di W/R
Per vedere l’intera gamma di orologi Super-Squale visita il sito web di Squale: http://www.squale.ch
Per ulteriori informazioni sulla raccolta, contattare: marketing@squale.ch