Raffaella Cornaggia nominata Amministratore Delegato di Kering Beauté

Kering annuncia la nomina di Raffaella Cornaggia a CEO di Kering Beauté. Con sede a Parigi e riportando a Jean-François Palus, Group Managing Director di Kering, sarà membro del Comitato Esecutivo del Gruppo.

Nel suo nuovo ruolo, e supportata da un team di professionisti esperti, contribuirà a sviluppare una competenza nella categoria Beauty per Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Pomellato e Qeelin.

La creazione di Kering Beauté consentirà al Gruppo di supportare questi marchi nello sviluppo della categoria Beauty, naturale estensione del loro universo.

Kering è fiducioso di poter creare valore per il Gruppo e le sue Maison, attingendo alla loro identità unica in modo pienamente coerente con la loro strategia e posizionamento di mercato.

Jean-François Palus, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato: “Sono lieto di dare il benvenuto a Raffaella Cornaggia, che ci porta una notevole esperienza in un segmento che consideriamo strategicamente importante per le nostre Maison. Stiamo costruendo questa nuova area di competenza all’interno del nostro Gruppo per garantire che i nostri marchi possano esprimere il loro potenziale in questa categoria”.

A proposito di Raffaella Cornaggia

Cittadina italiana, Raffaella Cornaggia ha oltre 25 anni di esperienza nella bellezza, attraversando tre continenti, in più canali.

Raffaella Cornaggia ha iniziato la sua carriera in L’Oréal dove ha ricoperto diversi ruoli per 10 anni in Italia e in Francia, prima di entrare a far parte di Chanel Parfums Beauté come Global Vice President, Marketing Makeup. Nel 2008, è entrata a far parte di Estée Lauder Companies al momento della creazione della sua regione EMEA per guidare il marketing di Estée Lauder e Tom Ford Beauty, con sede a Parigi. Si è poi trasferita in Asia dove è stata nominata Senior Director, Brand Development per Estée Lauder e Tom Ford Beauty, e successivamente promossa Vice President e General Manager per MAC Cosmetics nella regione. Nel 2017, ha guidato lo sviluppo del business Travel Retail in tutto il mondo per Estée Lauder e Aerin, come Senior Vice President e General Manager, con sede a New York. È poi diventata International Senior Vice President e General Manager per i marchi nel 2020,

Si è laureata all’Università Bocconi di Milano.

A proposito di Kering

Gruppo globale del lusso, Kering gestisce lo sviluppo di una serie di rinomate case di moda, pelletteria e gioielleria: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin, così come Kering Occhiali. Mettendo la creatività al centro della sua strategia, Kering consente alle sue Maison di stabilire nuovi limiti in termini di espressione creativa, realizzando il lusso di domani in modo sostenibile e responsabile. Catturiamo queste convinzioni nella nostra firma: “Empowering Imagination”. Nel 2021, Kering contava oltre 42.000 dipendenti e un fatturato di 17,6 miliardi di euro.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: