MILANO , 15 febbraio 2023 /PRNewswire/ — illycaffè , leader mondiale nel caffè sostenibile di alta qualità, è partner ufficiale del Salone del Mobile.Milano, giunto quest’anno alla sua 61° edizione, e torna con il consueto programma primaverile dopo tre anni di restrizioni legate alla pandemia. Dal 18 al 23 aprile non solo in fiera, ma anche durante i numerosi eventi collaterali ufficiali che si terranno in tutta la città di Milano, non mancheranno le occasioni per gustare l’esclusiva miscela 100% Arabica illy .

La fiera avrà sede nel quartiere Fiera Milano Rho e sarà caratterizzata da un format innovativo che la rende più fruibile per i visitatori e sostenibile dal punto di vista ambientale. Qui, in qualità di coffee partner dell’evento, illy accompagnerà architetti, designer e giornalisti nei momenti di socializzazione, networking e relax, dalla Red Lounge all’International Business Lounge e al Caffè della Stampa . Ci saranno molte più occasioni per gustare un ottimo caffè illy anche altrove in città, negli showroom o in occasione di eventi speciali organizzati da alcuni dei più noti e amati brand del design.
“Siamo orgogliosi di confermarci, ancora una volta, caffè d’elezione per il mondo dell’arte e del design, protagonisti di quell’universo di sperimentazione e contaminazione culturale che il Salone del Mobile di Milano rappresenta oggi, proiettando una sempre maggiore uno sguardo attento alla qualità sostenibile, alla creatività e all’innovazione: questi valori fanno parte del DNA di illy e da 90 anni ci ispirano a perseguire la nostra missione di promuovere la bellezza in tutte le sue forme” commenta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè .
illycaffè è un’azienda italiana a conduzione familiare, fondata a Trieste nel 1933. La sua missione è sempre stata quella di offrire il miglior caffè al mondo. Illycaffè produce una miscela unica 100% Arabica, unendo 9 tra le migliori varietà al mondo, selezionate da illycaffè: ogni giorno vengono servite 8 milioni di tazzine di caffè illy in oltre 140 Paesi del mondo, nei bar, nei ristoranti e negli hotel, in caffetterie e negozi monomarca, a casa e in ufficio. Con le sue innovazioni, illycaffè contribuisce al progresso della tecnologia del caffè a livello globale. Nel 1991 viene lanciato in Brasile il “Premio Ernesto Illy de qualidade sustentavel do cafè para espresso”per un caffè espresso di qualità. Illycaffè ha contribuito alla condivisione del know-how, pagando ai coltivatori un prezzo premium per la migliore qualità selezionata da illycaffè. Dal 2016, con l'”Ernesto Illy International Coffee Award”, l’azienda celebra i coltivatori di caffè di tutto il mondo che, secondo illy, hanno prodotto il miglior caffè sostenibile. Dal 2013 l’azienda è nella lista delle World Most Ethical Companies. Nel 2019 ha rafforzato il proprio impegno a perseguire un modello di business sostenibile che integri l’interesse delle persone con l’ambiente, adottando lo status di Società Benefit e inserendo tale impegno nel proprio statuto. Nel 2021, illycaffè è stata la prima azienda italiana del settore del caffè ad ottenere la certificazione internazionale come B Corp come risultato del suo impegno a rispettare i più elevati standard di performance sociale e ambientale. L’azienda ha anche fondato l’Università del Caffè, che ha l’obiettivo di condividere la cultura a tutti i livelli, offrendo una formazione completa e pratica a coltivatori, baristi e amanti del caffè. Tutto ciò che è “made in illy” parla di bellezza e arte, principi fondanti del brand, a partire dal logo, disegnato dall’artistaJames Rosenquist , fino alle tazzine illy Art Collection, decorate da oltre 120 artisti internazionali. Nel 2021 l’azienda contava 1305 dipendenti e un fatturato di circa 500 milioni di euro. Sono 205 i negozi monomarca illy in oltre 40 Paesi nel mondo. Nel 2021 Rhone Capital è diventata azionista di minoranza di illycaffè con l’obiettivo di contribuire ai piani di crescita internazionale dell’azienda.
Per maggiori informazioni:
www.illy.com
FONTE illycaffè